La bacheca di Henry (eBook)

La bacheca di Henry (eBook)

Greta Joyce Fossati
Greta Joyce Fossati
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Delos Digital
Codice EAN: 9788825421804
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Fantascienza - romanzo breve (93 pagine) - L’Ovale prima del Dottore non era che una terra desolata, era stato il grande uomo a dar vita a un grande piano visionario. “Io sono l’Ovale” è molto più di una frase, di un motto affisso sul muro di ogni abitante. È qualcosa in cui l’Amministratore crede profondamente. Ha speso decenni a lavorare per il bene dell’Ovale, ha perso la sua umanità per riuscirci e ha trasformato i suoi agenti in codici affamati di successo. Competitività, controllo della popolazione e scelte spietate hanno reso l’Ovale un posto felice. O almeno è quello che crede, e che obbliga gli altri a credere, fino al giorno in cui dà il via al più grande progetto edilizio mai realizzato. Da quel momento la sua vita cambia, prende una strada inaspettata, una lenta e rovinosa caduta alla ricerca della sua identità perduta. Classe ’94, Greta Joyce Fossati vive a Brugherio, ha studiato e lavora a Milano. Si è laureata nel 2017 in “Scienze dei Beni culturali” presso la Statale di Milano. Ha esordito nel 2020 con il libro E voi state bene? – Un diario al tempo del Covid 19. Storie e prospettive delle Brigate di solidarietà, pubblicato per la casa editrice Interno 4. Da sempre la appassionano le tematiche sociali e culturali, la politica e le logiche abitative delle grandi città, capaci di creare tante disuguaglianze tra i cittadini, per molti anni è stata volontaria per Emergency. Nel tempo libero inforna pane e dolci con risultati discutibili, pratica yoga da autodidatta, da poco si interessa ai terrari e ai marimi, alghe per cui ha sviluppato una vera e propria ossessione. Con La bacheca di Henry auspica a una riflessione sul nostro presente.