La biondina (eBook)

La biondina (eBook)

Marco Praga
Marco Praga
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Delos Digital
Codice EAN: 9788825421576
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Letteratura - romanzo (224 pagine) - Unico romanzo di un autore drammatico che inserisce in questa prosa non poche strizzate d’occhio al palcoscenico, quello teatrale e, soprattutto, quello della vita, in cui ognuno recita la propria parte e fatica a emanciparsi dal personaggio cucito su di lui. Una trama incalzante che ti impedisce ogni distrazione, che ti inchioda sul posto (divano, ombrellone, letto, treno…) dove hai iniziato la lettura, che ti obbliga a riflettere sull’ipocrisia di una società in cui lo scarto tra realtà e finzione ha assunto le dimensioni di una voragine lungo le cui pareti è quasi impossibile non scivolare. La biondina (1893) è uno di quei romanzi nel cui titolo è racchiuso in modo beffardo lo snodo principale del plot: una storia di sesso, di tradimenti, di disperazione e di vendetta, collocata, ancora una volta, nelle vie di una sordida Milano di fine Ottocento, immensa bisca clandestina in cui ogni giocatore fa la sua mossa con oculata disonestà e cade vittima dei propri bluff. L’esistenza si riduce così a un perpetuo imbroglio perché a nessuno è accordata la licenza di comportarsi bene. Marco Praga (Milano, 20 giugno 1862 – Varese, 31 gennaio 1929), figlio del celebre scapigliato Emilio, fu un commediografo di successo (si ricordino, solo per citare i titoli più noti, Le Vergini, 1889; La moglie ideale, 1890, commedia interpretata da Eleonora Duse e a lei dedicata; La crisi, 1904; La porta chiusa, 1913) e uno stimato critico teatrale della rivista «Illustrazione Italiana». Fu, inoltre, direttore della SIAE dal 1896 al 1911 e sovrintendente di una compagnia stabile del Teatro Manzoni di Milano. Oltre alle opere per il teatro, pubblicò il romanzo La biondina (1893) e una serie di racconti. Le crisi depressive di cui soffriva da sempre si acuirono a causa di alcune delusioni personali e di una grave malattia polmonare, per cui fu ricoverato nel sanatorio di Varese, dove si suicidò.