Battaglia d'Anghiari (eBook)

Battaglia d'Anghiari (eBook)

Franco Ricciardiello
Franco Ricciardiello
Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Delos Digital
Collana: History crime
Codice EAN: 9788825418262
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Storico - racconto lungo (24 pagine) - Leonardo da Vinci ritrae la “pazzia bestialissima” della guerra sui muri di palazzo della Signoria, proprio mentre nel suo laboratorio viene commesso un delitto atroce. Il racconto vincitore, nel 2004, del Premio Gran Giallo Città di Cattolica Anno Domini 1504. Leonardo da Vinci sta dipingendo un colossale affresco sull’intera parete sud del salone dei Cinquecento, nel palazzo della Signoria a Firenze: la rievocazione della battaglia d’Anghiari, in cui oltre sessanta anni fa la coalizione guidata dalla Repubblica ha duramente sconfitto l’esercito milanese dei Visconti. Per la prima volta nella sua vita, l’artista decide di utilizzare l’antica tecnica dell’encausto, desunta da testi di Plinio il Vecchio. Ma il rinvenimento del cadavere di un giovane patrizio, nel laboratorio dove Leonardo disegna i cartoni preparatori del dipinto, funesta la tranquillità del suo lavoro. La vittima è stata atrocemente torturata fino alla mutilazione, e il movente risale forse a un evento accaduto proprio sul campo di battaglia di Anghiari. Perciò Leonardo si vedrà suo malgrado coinvolto in prima persona nella ricerca dell’assassino, dalla quale dipende forse il destino dell’affresco. Un’inchiesta poliziesca ante litteram nella quale il grande artista mette a frutto la propria curiosità e la capacità di risalire dagli effetti alle cause che li hanno prodotti, in un secolo in cui la giustizia preferisce arrestare i sospetti noti, piuttosto che indagare a partire dagli indizi. Franco Ricciardiello comincia a pubblicare a vent’anni; oggi ha al suo attivo otto romanzi, un manuale di scrittura creativa e quattro libri di narrativa di viaggio dedicati alla letteratura, alla musica e al cinema in altrettante città italiane ed europee. È stato tradotto in Francia, Grecia e Argentina. Ha insegnato per vent’anni scrittura creativa, ed è autore del volume dedicato allo stile letterario nell’enciclopedia a dispense Scrivere di Bompiani-Rizzoli. Ha vinto il premio Urania nel 1998 e il premio Gran Giallo città di Cattolica nel 2004. Attualmente collabora con Pulp Libri, è redattore capo del sito Solarpunk Italia e curatore della collana Atlantis di Delos Digital.