La Delos Science Fiction (2021). Vol. 225 (eBook)

La Delos Science Fiction (2021). Vol. 225 (eBook)

Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Italiano
Curatore: Treanni Carmine
Editore: Delos Digital
Codice EAN: 9788825416084
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Fantascienza - rivista (53 pagine) - Uno speciale sulla trilogia di Korolev di Paolo Aresi e servizi su Snyder cut Justice League, il film che vede protagonisti tutti i supereroi DC Comics, e Radicalized. Quattro storie del futuro, un'antologia di Cory Doctorow sono i punti di forza del numero 225 di Delos Science Fiction che potete leggere online. Sergej Pavlovic Korolev è stato l'ingegnere sovietico che ha portato il primo satellite in orbita, lo Sputnik, il primo uomo e la prima donna nello spazio, Jurij Gagarin e Valentina Tereškova, ed ha portato ad un passo i sovietici sulla Luna. Ma il Progettista Capo, come veniva chiamato, morì nel 1966, a soli 59 anni e come sappiamo ad andare sul nostro satellite furono gli americani, con la missione Apollo 11. Ma se Korolev non fosse morto… È da quest'ultima premessa che nasce la Trilogia di romanzi di Paolo Aresi con protagonista proprio Korolev, a cui è dedicato lo speciale del numero 225 di Delos Science Fiction, la nostra rivista di approfondimento. I tre romanzi dello scrittore bergamasco – Il caso Korolev, Korolev: la luce di Eris e La stella rossa di Korolev, tutti pubblicati da Delos Digital – immaginano che Korolev si sia lanciato con un razzo N1 verso Marte e che ci sia arrivato morente, ma sopravvive e viene ritrovato 118 anni dopo da astronauti americani e da qui si dipana una storia che si traforma in una vera e propria epopea cosmica. Ne parliamo con lo stesso Aresi in un'intervista e lo stesso scrittore ci introduce alla saga con la sua prefazione all'ultimo romanzo, La stella rossa di Korolev, pubblicato da poche settimane. Sempre restando su Marte, Vincenzo Graziano intervista il progessor Giancarlo Genta sul suo romanzo Le rosse cupole di Acheron, ma anche su come andremo sul pianeta rosso nei prossimi anni. Arturo Fabra, invece, ci racconta di Zach Snyder's Justice League, il film che vede protagonisti tutti i supereroi DC Comics, in quello che è uno dei pochi film della stagione in corso che si può considerare un vero e proprio evento. Infine, recensiamo Radicalized. Quattro storie del futuro, un'antologia di Cory Doctorow appena pubblicata da Mondadori nella collana Oscar fantastica. Nella sezione rubriche, Guseppe Vatinno disquisisce di Communion, un film di fantascienza del 1989, diretto da Philippe Mora, mentre Donato Rotelli ci parla di Kentuki romanzo di Samantha Schweblin, pubblicato nel 2019 dall'editore SUR. Nella rubrica Anteprime dal futuro, invece, potrete conoscere il nuovo romanzo di Jeff VanderMeer, appena uscito sul mercato anglosassone. Il racconto di questo mese è di Adriano Dragotta ed è dedicatoa Dante, di cui quest'anno ricorrono i 700 anni dalla morte. Rivista fondata da Silvio Sosio e diretta da Carmine Treanni.