Delos Science Fiction (2021). Vol. 223 (eBook)

Delos Science Fiction (2021). Vol. 223 (eBook)

Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Italiano
Curatore: Treanni Carmine
Editore: Delos Digital
Codice EAN: 9788825415254
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Fantascienza - rivista (51 pagine) - È online il numero 223 di Delos Science Fiction, con uno speciale dedicato a chi ama e odia la fantascienza e servizi su Star Trek: Lower Decks, Wonder Woman 84 e la nuova collana Atlantis Una classica situazione per un lettore di fantascienza è quella di essere scambiato per un appassionato di UFO, oppure di misteri cosmici o, ancora, di fenomeni paranormali. E chi legge da sempre Asimov, Dick, Heinlein e la Le Guin è lì che tenta di spiegare che la fantascienza è altro, non UFO o almeno non quello che s’intende comunemente con questa parola. Resta il fatto che è difficile far capire ad uno che non ha mai letto nulla di fantascienza che cosa sia realmente. Al massimo, ci si può limitare a proporre una lettura. Ebbene, proprio da queste considerazioni è nata l’antologia Rapporti dal domani. Racconti per imparare ad amare la fantascienza, curata da Gian Filippo Pizzo ed edita da Delos Digital, che raccoglie i racconti di alcuni dei migliori autori italiani di fantascienza che hanno scritto racconti pensati con l’obiettivo di far amare la fantascienza a chi non la conosce, o addirittura la odia. A questa lodevole iniziativa editoriale abbiamo dedicato il nostro speciale, pubblicando l’introduzione al volume di Pizzo e un parere di quattro scrittori da sempre impegnati nella diffusione della fantascienza in Italia, oltre ad essere tra i più importanti autori italiani: Francesca Cavallero, Albero Costantini, Linda De Santi e Dario Tonani. Questo numero di Delos Science Fitction propone anche un nutrito numero di servizi, tra cui uno sulla serie d’animazione Star Trek: Lower Decks e la recensione di Arturo Fabra del film Wonder Woman 84. Ancora, Franco Ricciardiello ci presenta la nuova collana Atlantis della Delos Digital, dedicata alla narrativa utopica, ottimista e solarpunk, mentre Andrea Tortoreto ha intervistato Claudia Graziani e Dario Tonani, co-autori del racconto lungo Target Island, uscito nella collana Chew-9, appartenente all’omonima saga creata da Franco Forte. Infine, Alessandro Cosentino ci introduce nella saga videoludica di Assassin's Creed. Nella sezione rubriche ci sono una recensione di Donato Rotelli su Cecità di José Saramago, una classifica dei migliori romanzi di Ursula K Le Guin e un’analisi delle serie TV degli anni ‘60 e ‘70 dei coniugi Gerry e Sylvia Anderson. Il racconto di questo numero di Delos Science Fiction è di Fabio Aloisio, uno dei più interessanti giovani autori italiani. Rivista fondata da Silvio Sosio e diretta da Carmine Treanni.