Li chiamavano Coppi e Bartali (eBook)

Li chiamavano Coppi e Bartali (eBook)

Marco Di Grazia
Marco Di Grazia
Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Delos Digital
Collana: Short sport
Codice EAN: 9788825414417
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Letteratura - racconto lungo (53 pagine) - Una nuova incursione nella narrativa sportiva dall’autore dell’acclamato “Democracia Futebol Clube”. Nell’Italia del dopoguerra, i sogni passano anche attraverso il pedalare sulle strade sterrate e di campagna, all’inseguimento del mito di due grandi campioni simboli di un’epoca che caratterizzano la vita in piccoli paesi, dove il ciclismo è pane quotidiano. In uno di questi, ai piedi dell’Appennino toscano, nascono e crescono due ragazzi: Arturo e Giuseppe. I due ragazzi pedalano, corrono e sognano grandi sfide su quelle montagne di cui sentono le imprese dei due grandi campioni. Arturo e Giuseppe sono legati da una grande passione comune e da una forte amicizia. Crescono e con loro il sogno arriva a portata di mano, il traguardo è vicino e basta solo alzare le mani. Ma, come scopriranno, le salite della vita, a volte, sono più dure di quelle della strada. Con un'illustrazione originale di Cristiano Soldatich Marco Di Grazia è nato a Pescia (PT) nel 1969. Esordisce negli anni ’90 come sceneggiatore di fumetti. Nel 2008 pubblica il romanzo L’Ottavina di Dio, scritto con Francesco Villari, così come il successivo Democracia Futebol Clube. Nel 2017 pubblica il racconto illustrato L’uomo che custodiva la musica con disegni di Cristiano Soldatich, con cui realizza, nel 2019 la graphic novel dedicata a Chet Baker: Cinque minuti due volte al giorno. È del 2018 la raccolta Fra la via Aurelia e il Mississippi, sei racconti in Blues, da cui nasce il recital My God is Blues in cui i racconti del libro vengono narrati alternandosi a musica, disegno e fotografia. Nel 2019 pubblica Le curve della memoria romanzo scritto con Bruno Soldatich. Per Delos Digital è uno degli autori del libro La vittoria impossibile con il racconto Gli operai che non fecero l’impresa, scritto con Simone Cola.