Volevamo cambiare il mondo. I ragazzi di Lorenteggio (eBook)

Volevamo cambiare il mondo. I ragazzi di Lorenteggio (eBook)

Marina Zinzani
Marina Zinzani
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Delos Digital
Collana: Narrazioni
Codice EAN: 9788825414318
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Narrativa - romanzo (209 pagine) - Franco è in un letto di ospedale e sua figlia Maria scopre un romanzo che lui stava scrivendo, ambientato nella Milano negli anni ’70. Parla di un gruppo di ragazzi del quartiere Lorenteggio che passano dall’amare i Beatles a lambire ambienti vicino al terrorismo. Piano piano scoprirà che quei ragazzi che volevano cambiare il mondo sono attorno a lei, invecchiati, disillusi, con segreti che non hanno potuto rivelare a nessuno. I segreti che ognuno si porta dentro: di questo parla il romanzo “I ragazzi di Lorenteggio” che Franco stava scrivendo prima di sentirsi male. Parla della Milano degli anni ’70, delle manifestazioni, delle lotte studentesche, della droga, del terrorismo che stavano contaminando la mente di alcuni giovani. Era finito il tempo in cui bastava fare una partita di calcio ascoltando i Beatles, è un mondo improvvisamente cambiato quello che Franco descrive. La storia che racconta parla di un giovane ucciso, di un attentato, di un grande amore del protagonista, di una giovane bellissima. Maria, la figlia di Franco, comincia a pensare che tutti i personaggi descritti siano reali, e siano attorno a lei. E quindi può essere la storia di suo padre, e anche di sua madre e di sua zia, della sua famiglia. Eppure non li riconosce con quelli che sono oggi. Queste persone vengono avvertite da lei che c’è un romanzo di suo padre che parla di giovani inquieti, che hanno conosciuto violenze, sbandamenti, droghe, nella Milano degli anni di piombo. Descrive alcune particolarità di loro. E questi improvvisamente si riconoscono, si sentono minacciati. Che cosa è venuto in mente a Franco? Perché deve tornare a quegli anni, ai loro segreti? Per ognuno di loro è un viaggio nei ricordi, in quello che erano, nei sogni di allora, in ciò che avevano fatto. Alcuni si vergognano del proprio passato, certamente non si riconoscono più. Volevano cambiare il mondo: questo per tutti era il tema ricorrente. La loro vita di oggi, disillusa, con il senso di avere perduto molto, a volte in modo irreparabile, non è la vita che avevano sognato. Il mondo è comunque cambiato, ma non in meglio. Marina Zinzani è nata a Ravenna nel 1964, città dove lavora come contabile. Coltiva da anni la passione per la scrittura. Ha ottenuto diversi riconoscimenti, tra i quali la vittoria di alcuni premi letterari. Collabora da anni con la rivista Pagine letterarie. Con Delos Digital ha già pubblicato nella collana Narrazioni il romanzo Linda.