|
|
Mondi paralleli. Il meglio della fantascienza italiana indipendente 2019 (eBook)
|
|
|
Mondi paralleli. Il meglio della fantascienza italiana indipendente 2019 (eBook)
|
|
|
|
|
|
|
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
|
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
|
|
|
Formato :
|
EPUB |
|
Cloud:
|
Sì Scopri di più |
|
Lingua:
|
Italiano |
|
Curatore:
|
Treanni Carmine
|
|
Editore:
|
Delos Digital |
|
Collana:
|
Odissea digital. Fantascienza
|
|
Codice EAN:
|
9788825413618 |
|
Anno pubblicazione:
|
2020 |
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
|
|
 | Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook |
|
Note legali
NOTE LEGALI
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.
Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.
Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.
Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi
|
Descrizione
Fantascienza - racconti (252 pagine) - Il meglio della fantascienza italiana indipendente 2019 - PREMIO ITALIA 2021
La fantascienza ha sempre avuto il coraggio di parlare di argomenti forti e scomodi, che la cosiddetta narrativa mainstream spesso non toccava affatto: uso delle droghe, la condanna della guerra, l’emancipazione delle donne, l’identità sessuale, tanto per citarne alcuni. Tanto tutto si svolge su un altro pianeta, oppure i protagonisti non sono umani, insomma non c’è il pericolo di rendere consapevoli i lettori che la realtà in cui vivono è più complessa di quel che appare.
Ecco, è questa la grandezza della fantascienza: fotografa la realtà, come fa la letteratura mainstream, ma propone anche modi alternativi di guardarla. È come se il lettore si trovasse sulla soglia di una porta aperta: alle sue spalle c’è la realtà in cui vive, davanti un mondo parallelo “disegnato” dallo scrittore di turno. Una realtà alternativa, molto spesso simile alla nostra, ma anche percettibilmente diversa.
La seconda antologia del meglio della fantascienza italiana indipendente offre ai lettori alcuni affascinanti mondi paralleli, che con la lente dell’immaginazione raccontano la realtà in cui viviamo.
Racconti di Paolo Aresi, Serena Maria Barbacetto, Nicola Catellani, Claudio Chillemi, Massimo Citi, Linda De Santi, Carlo Menzinger di Preussenthal, M. Caterina Mortillaro, Luigi Musolino, Alessandro Napolitano, Luca Ortino, Massimiliano Prandini, Monica Serra, Andrea Viscusi
Carmine Treanni (Napoli, 1971), giornalista e saggista, si occupa di studiare la storia e le forme della cultura di massa: dalla letteratura di genere al fumetto, fino alla televisione. Dal 2006 è il curatore della rivista online di fantascienza Delos Science Fiction, sul portale Fantascienza.com. Ha pubblicato, con Giuseppe Cozzolino, Cult Tv – L'universo dei telefilm (Falsopiano, 2000) e Planet Serial – I telefilm che hanno fatto la storia della TV (Aracne Editrice, 2004). Suoi saggi sono apparsi nei volumi AA.VV., Alieni – Creature di altri mondi (Editrice Nord, Milano, 2000), Viaggi straordinari tra spazio e tempo (a cura di Claudio Gallo, Biblioteca Civica di Verona, 2001), "Albero" di Tolkien (a cura di Gianfranco De Turris, Bompiani, Milano, 2007).
Nel 2018 ha pubblicato il saggio Il futuro è adesso. Il grande libro della fantascienza (Homo Scrivens), nel 2019 il volume Sulla Luna. A 50 dallo sbarco, un viaggio tra scienza e fantascienza per Cento Autori, casa editrice di cui è il direttore editoriale dal 2012, e nel 2020 un suo breve saggio su distopia e letteratura è apparso in appendice all’antologia Distòpia a cura di Franco Forte (Urania Millemondi 87, Mondadori, Luglio 2020).
|
|
|
|