L'eroe nell'immaginario di Philip José Farmer (eBook)

L'eroe nell'immaginario di Philip José Farmer (eBook)

Michele Comani
Michele Comani
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Delos Digital
Codice EAN: 9788825412918
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Fantascienza - saggio (255 pagine) - Tesi di laurea in storia della cultura americana. Relatore Franco La Polla. La scelta dell'angolo scelto dall'autore per il suo lavoro su Philip Jose Farmer nasce dalle letture di testi di Freud e di Jung, ma anche di altri studiosi di antropologia e antichi miti come James Frazer e Joseph Campbell, e dalla consapevolezza che la fantascienza si era in qualche modo fatta custode di tutto quel patrimonio culturale legato agli antichi miti e simboli. Farmer, nei suoi libri, non solo non faceva eccezione, ma si ispirava ad essi riproponendoli e rimaneggiandoli continuamente. I suoi primi lavori, poi, erano fortemente debitori nei confronti degli studi in campo psicanalitico della prima metà del secolo scorso. Il lavoro di ricerca che ne risultò fu un lavoro piuttosto appassionante, che permise di scrivere la tesi di laurea e approfondire, attraverso uno studio serio la conoscenza di un autore tra i più popolari del genere. Michele Comani è nato verso al fine degli anni '60, in un piccolo paese dell'appennino emiliano. Finite le scuole medie si trasferisce prima a Modena, per diplomarsi al liceo linguistico, e poi a Bologna dove, nel 2000, si laurea presso la facoltà di Lettere e Filosofia. Appassionato fin da bambini allo studio delle lingue straniere da un lato e alle serie di fantascienza dall'altro, durante l'adolescenza comincia a leggere romanzi e racconti appassionandomi al genere letterario. All'università di Bologna si iscrive ai corsi del professor Franco La Polla, da poco arrivato ad insegnare storia della cultura nordamericana presso quell'ateneo, e capisce di avere trovato colui che avrebbe potuto fare da relatore per una tesi dedicata a uno dei suoi autori preferiti: Philip J. Farmer. Attualmente si sta dedicando a un progetto musicale chiamato West of October nel tentativo, ispirandosi a testi, leggende, simboli e mitologie antichi, di creare concept album, pubblicati attualmente sulle piattaforme musicali più famose presenti in rete.