Delos Science Fiction (2020). Vol. 216 (eBook)

Delos Science Fiction (2020). Vol. 216 (eBook)

Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Italiano
Curatore: Treanni Carmine
Editore: Delos Digital
Codice EAN: 9788825412468
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Fantascienza - rivista (58 pagine) - Nel numero 216 di Delos Science Fiction uno speciale sul ciclo di romanzi e racconti dell'Ufficio Centrale Cronotemporale Italiano di Lanfranco Fabriani, di cui è uscito di recente il terzo romanzo dal titolo Il lastrico del tempo. Prendete un vicedirettore di un servizio segreto, un po' speciale perché si occupa di difendere le linee del tempo, che pensa solo alla sua carriera; aggiungete una donna decisa e letale come la lama di pugnale nel ruolo di agente operativo; mescolate questi due ingredienti con un direttore del servizio segreto che sa tutto di tutti e che, da grande manovratore della storia italiana, ha un solo motto: non dire mai la verità; infine, affiancate al direttore una segretaria chiamata da tutti la Madre Superiora e ciò che otterrete è il ciclo di racconti e di romanzi dell'Ufficio Centrale Cronotemporale Italiano. Lo avete capito, stiamo parlando della saga letteraria creata dalla fantasia e dalla penna di Lanfranco Fabriani a cui abbiamo dedicato lo speciale di questo numero 216 di Delos Science Fiction, che potete leggere gratuitamente online, in occasione dell'uscita per Delos Digital del terzo romanzo dal titolo Il lastrico del tempo. In questo numero, Arturo Fabra ci racconta la terza stagione della serie TV Westoworld con gli occhi di un'altra serie TV, mentre Raffaele Izzo ci parla el romanzoi Macchine come me di Ian McEwan (Einaudi Editore). Andrea Pelliccia ci porta nel mondo dei robot, non quelli di un film o di una serie TV, ma di quelli che giocano a calcio. Sì, avete capito bene, quelli che giocano a calcio. Donato Rotelli, ancora, ci racconta un romanzo di un'attualità sconvolgente: Il morbo scarlatto di Jack London. Se siete fan di Octavia E Butler, scoprite nella sezione rubriche la sua nuova antologia di racconti uscita sul mercato anglosassone. Sempre nelle rubriche date un'occhiata alla nostra classifica deii 5 migliori fumetti di fantascienza sudamericani. Il racconto di questo numero è di Arturo Fabra. Isaac Rivista fondata da Silvio Sosio e diretta da Carmine Treanni.