Tarantell (eBook)

Tarantell (eBook)

Marco Esposito
Marco Esposito
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Delos Digital
Collana: Nero italiano
Codice EAN: 9788825410310
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Narrativa - romanzo (115 pagine) - Un pugile partenopeo, cresciuto nell’ambiente della criminalità organizzata, coinvolge suo fratello in una caccia al tesoro che cambierà per sempre le loro vite. Luigi, detto Flex, è un giovane pugile napoletano, ed è al soldo di mastro Antonio, il boss del clan a cui apparteneva suo padre. Flex si guadagna da vivere con piccole commissioni per il clan, insieme agli amici di sempre – Toni Alfano e il Marsigliese – mentre cerca di impegnarsi nella boxe e di costruire un rapporto con la sua fidanzata, Giulia. Durante una di queste commissioni, viene a sapere da don Vincenzo di Bari che suo padre era stato – trent’anni prima – ossessionato dall’idea di scovare dei lingotti. Storia di cui il padre non gli aveva mai parlato, e che continua a definire un semplice scherzo. Solo in fin di vita, in un letto d’ospedale, suo padre gli permette di recuperare la mappa che avrebbe dovuto condurlo a quell’oro. Comincia così una vera caccia al tesoro da parte di Flex e suo fratello Cosimo, ex militare rintanato in campagna dopo che un incidente gli ha strappato moglie e figlia piccola. La ricerca li porterà in Emilia-Romagna, e permetterà a Flex di conoscere meglio il fratello e sperare in una nuova prospettiva che lo porti lontano dalla vita del clan. Tarantell – in napoletano problemi, guai – è un romanzo sulla difficile vita in ambiente malavitoso, e su come le sue complicazioni siano ritenute normali. Ma è anche un romanzo sulle speranze e sul modo di affrontare il dolore e le difficoltà. Narrato al presente e in prima persona, usa il dialetto nei dialoghi con una piena aderenza alla pronuncia contemporanea, così da riportare l’immaginario verso la lingua realmente parlata e non verso la norma classico-letteraria della letteratura in dialetto, sebbene questo possa comportare – in alcuni casi – delle brutture nella resa estetica delle parole. Marco Esposito è nato a Napoli. Attualmente vive e lavora a Roma. Ha pubblicato il racconto lungo Per me tu sei catena (Delos Digital, 2016). Il suo racconto Ultima guardia è stato pubblicato sul Typeebook2018.