Il sogno del grande scozzese (eBook)

Il sogno del grande scozzese (eBook)

Stefano Tedeschi
Stefano Tedeschi
Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Delos Digital
Collana: Versante Est
Codice EAN: 9788825400342
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

RACCONTO LUNGO (48 pagine) - NARRATIVA - La poetica rievocazione di una delle prime salite della grande cascata di ghiaccio della valle di Daone nota in ambito internazionale come "Sogno del grande scozzese", portata a termine dall'autore nell'inverno del 1988 Lontano dall'essere una semplice relazione alpinistica, "Il sogno del grande scozzese" è un viaggio nel cuore della natura, il resoconto del profondo senso di amicizia che lega persone con la medesima sensibilità, sperdute nella selvaggia bellezza delle montagne invernali. Il racconto rivela questa continua ricerca e sottolinea quel bisogno disperato di verità che ci è spesso negato. L'esperienza, in questo caso, è soggetta all'alchimia del sogno e alla dimensione esoterica che spesso traspare nella narrazione. I protagonisti si affacciano a reami misteriosi legati dalle stesse necessità d'avventura, più che dalle corde di scalata. Divengono così argonauti negli oceani della bellezza, naufraghi verso sconfinati territori dove il limite intuibile è solo quello della nostra precarietà. Nel testo i due amici sono figure antiretoriche e men che meno eroi. Inseguono l'emozione della vita lontani dai piedistalli sociali. Invocano la consolazione della natura come luogo della scoperta e della fraternità. Gli avvenimenti avvengono nella valle di Daone, luogo elettivo della storia della scalata su cascate di ghiaccio. Contesti ancora selvaggi e dimenticati e per questo caratterizzati da una strana attrazione magnetica, un richiamo misterioso verso l'ignoto. Sull'avventura stessa prevale il senso del tempo, inteso nel suo incomprensibile dilatarsi mentre su ogni cosa si posa, come polvere, il velo immenso dell'eternità. Stefano Tedeschi è pittore e incisore, docente di Storia dell'Arte e insegnate di incisione e litografia a Verona. Si forma come incisore sotto la guida del padre Nereo, realizzando le proprie opere nei locali della Stamperia del cappello, della quale è proprietario e stampatore d'arte. Realizza tirature a stampa di Zigaina, Paloma Picasso, Emilio Vedova, Rafael Alberti. Ha partecipato a diverse mostre nazionali e ha collaborato con il padre alla realizzazione dei volumi "La stampa degli artisti" e "La litografia degli artisti", rari manuali tecnici adatti all'uso professionale e scolastico. Si dedica all'alpinismo dal 1978 e nell'inverno 1978/79 si è interessato, tra i primi, all'attività di ricerca sulle cascate di ghiaccio. Nel 1980 ottiene il premio Giancarlo Biasin per giovani alpinisti. Attualmente è ancora in piena attività alpinistica, con una grande predilezione per le vie d'alta quota. Continua con grande passione la sua ricerca sulle cascate invernali.