Le sfide cruciali per la riflessione etica oggi. Atti del 8° Congresso internazionale Redentorista di teologia morale (Aparecida, 27 luglio-1 agosto 2014) (eBook)

Le sfide cruciali per la riflessione etica oggi. Atti del 8° Congresso internazionale Redentorista di teologia morale (Aparecida, 27 luglio-1 agosto 2014) (eBook)

Prezzo:
€ 12,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Curatore: Del Missier Giovanni; Wodka Andrzej Stefan
Editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
Collana: Fuori collana
Codice EAN: 9788825040463
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 18,00
Dati:
176 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Nell’estate 2014 i teologi morali redentoristi, provenienti da tutto il mondo, si sono incontrati nel santuario di Aparecida in Brasile per una aperta riflessione sulle questioni morali più attuali e scottanti. Hanno parlato di povertà, di ingiustizia sociale nel continente africano, di infoetica, di salvaguardia della privacy, di approccio fenomenologico alla conoscenza della persona umana, di conflittualità della coppia e di famiglie ferite, di neuroscienze, di metodo pastorale alfonsiano… È stato l’VIII congresso internazionale di teologia morale della Congregazione del Ss. Redentore e questo volume ne raccoglie gli atti, confidando che possano costituire un valido contributo per il dibattito etico contemporaneo. Il tema proposto per la riflessione dei partecipanti era completamente aperto. L’idea originale era di cercare alcune possibili risposte alla domanda: «Quali sono le sfide più importanti per la riflessione teologico-morale attuale?». L’organizzazione del congresso ha chiesto a nove moralisti, docenti e ricercatori esperti, di offrire le proprie risposte a tale domanda. A partire dai loro studi, conoscenze ed esperienze, si è cercato di offrire un contributo che provocasse nei congressisti una riflessione quanto più ampia possibile. Nel presente volume, pertanto, si trova un’interessante varietà di approfondimenti, in quanto esso raccoglie le conferenze tenute nel corso del congresso e le rende disponibili a chiunque voglia proseguire a riflettere, cercando di favorire il dialogo interdisciplinare, in una prospettiva di impegno pastorale. Le sfide etiche sono molte e investono diversi ambiti dell’esistenza, con molti temi che coinvolgono direttamente la vita delle persone: esse riguardano il contesto internazionale, le società locali, la comunità ecclesiale, lo stile esistenziale e il modo di pensare della gente. Esistono così tante situazioni – personali e sociali, sessuali e familiari, culturali, politiche ed economiche – che richiedono un discernimento attento e una presa di posizione che favorisca un processo di sempre maggiore umanizzazione dei soggetti coinvolti. Questo congresso vuole aprire prospettive e invitare alla riflessione condivisa. Lo studio e l’approfondimento teologico-morale costituiscono una dimensione fondamentale della missione dei Redentoristi. Infatti, proprio il fondatore della congregazione, sant’Alfonso Maria de Liguori, è il patrono dei confessori e dei moralisti. Egli ha scritto molto su temi di morale, pastorale e spiritualità, dando così avvio a una feconda tradizione etico-teologica nella storia della congregazione. L’Accademia Alfonsiana di Roma con la rivista «Studia Moralia», insieme ad altri centri di studio e ad altre pubblicazio