La croce e l'amore (eBook)

La croce e l'amore (eBook)

Angela da Foligno
Angela da Foligno
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Curatore: Ceschia Marzia
Editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
Collana: Sguardo dello spirito
Codice EAN: 9788825037883
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 8,50
Dati:
104 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Santa Angela da Foligno (1248-1309), mistica francescana, offre ai cercatori di Dio del nostro tempo un'esperienza di profondissima umanità, radicata nella continua ricerca e percezione della presenza del Signore. Così questo volume, attraverso un'accurata scelta di testi tratti dal Memoriale della santa, tratteggia il suo affascinante itinerario mistico, dal quale emerge, sorprendente e concreta al tempo stesso, la santità come cammino di progressiva unificazione della persona. La comprensione della croce come luogo dell'amore di Dio svela poi una bellezza che sfugge alla fretta e agli interessi del mondo; la gratuità di una via che a ciascuno è donata, per scoprirsi amato e accompagnato. Attestatane l’antichità e la continuità del culto, recentemente, il 9 ottobre 2013, papa Francesco procedendo alla canonizzazione equipollente, ha iscritto Angela da Foligno – già definita da Pio XII «la più grande mistica francescana» e riconosciuta come figura di prim’ordine nella storia della spiritualità anche da Giovanni Paolo II e Benedetto XVI – nel catalogo dei santi, contribuendo a un rinnovato interesse nei confronti di questa donna eccezionale, sposa e madre: né monaca né suora, dunque, e tuttavia autorevole per la sua stessa esperienza di fede tanto da essere indicata dai contemporanei come magistra theologorum, maestra dei teologi, nonostante fosse una persona illetterata. PROLOGO Frate A., nell’accingersi a trascrivere l’itinerario di Angela, evidenzia alcuni termini fondamentali nel percorso della mistica: egli fa riferimento a un’«esperienza», al vissuto dunque, provato anche dalle facoltà sensibili della donna che «vede» e «tocca» il Verbo incarnato, mistero centrale della contemplazione angelana. Dall’esperienza, infine, promana un «insegnamento» superiore, tanto che da subito il frate scrittore manifesta la sua inadeguatezza. Inizio del prologo circa l’esperienza dei veri fedeli, nella quale si trova il tesoro nascosto nella tenuta del Vangelo. L’esperienza di chi è veramente fedele mostra, vede e tocca il Verbo della vita incarnato, come egli stesso dice nel Vangelo: «Se uno mi ama, osserverà la mia parola e il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui» e: «Chi mi ama, mi manifesterò a lui». E Dio concede ai suoi fedeli di mostrare in pieno tale esperienza e insegnamento, come ha voluto qui da noi anche recentemente che tale esperienza e insegnamento si manifestassero per la devozione dei suoi attraverso una dei suoi fedeli. Questi fatti sono di seguito descritti, in modo imperfetto, molto limitato e abbreviato, ma con parole vere. Come e perché io indegno scriba sia stato, come credo, forzato da Dio a scrivere e la