Alle radici della notte. Un cammino spirituale sui passi di abba Antonio (eBook)

Alle radici della notte. Un cammino spirituale sui passi di abba Antonio (eBook)

Michele Bortignon
Michele Bortignon
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
Collana: Fuori collana
Codice EAN: 9788825037524
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 19,90
Dati:
220 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Poiché mi avete chiesto, desiderosi di apprendere la condotta di vita del beato Antonio, in che modo cominciò a porsi al servizio di Dio, chi era in precedenza, quale fine ebbe la sua esistenza, se rispondono a verità le cose che si dicono di lui, perché conquistati dal suo ardore possiate emularlo, ho accettato con grande entusiasmo la vostra richiesta. Quanto a me, il sol fatto di ricordare Antonio sarà causa di grande giovamento. Sono sicuro che anche voi, ascoltando le mie parole, apprezzerete l’uomo e ne imiterete la condotta. Le reazioni che nel passato ci hanno permesso di sopravvivere alle esperienze che ci hanno profondamente ferito creato in noi un’istintività, ossia un automatismo comporta- mentale per cui, al ripresentarsi di situazioni analoghe a quelle già vissute, reagiamo adesso come allora, con la sensazione di essere sotto l’influsso di qualcosa esterno a noi, che trascina con forza la nostra volontà al comportamento di sempre. Un comportamento che, se procura un benessere immediato, rovina poi le nostre relazioni con gli altri e con il nostro sé di domani, e quindi impedisce un benessere di più ampio respiro e di più lunga durata. È a questo influsso che, fin dall’antichità, è stato dato il nome di «spirito del male» o, con termini di origine greca, «demone», «demonio», «diavolo». Con questo chiarimento possiamo tornare a parlare di dèmoni, come ho fatto nel romanzo. A ognuna di queste istintive reazioni «malate», a ognuno di questi dèmoni, come li abbiamo chiamati, nel testo ho attribuito un nome che ne indica la dinamica (per esempio: demone dell’ansia, dell’inadeguatezza, dello scoraggiamento, ecc.). Poiché l’azione di questi dèmoni incide sul senso della no- stra vita, portandola al fallimento esistenziale, la sperimentiamo in contrapposizione con l’azione di un Dio che sentiamo invece emergere dalla parte più viva del nostro essere come Colui che ci riporta a vivere le relazioni nell’unico modo che le rende vivificanti: nell’amore. Di qui la lotta «spirituale» che avvertiamo svolgersi dentro di noi, e a cui noi partecipiamo dando il nostro assenso, lasciandoci coinvolgere dall’una o dall’altra delle parti in conflitto. Il partecipare attivamente all’azione di Dio in noi è l’ascesi. L’obiettivo di fare di questa nuova biografia di Antonio uno specchio in cui il lettore possa identificare le proprie lotte e trovare modi nuovi e diversi per affrontarle mi ha portato alla scelta di non sentirmi vincolato a seguire alla lettera la biografia scritta da Atanasio, per tentare i