Una pietra scartata (eBook)

Una pietra scartata (eBook)

Giorgio Ronzoni
Giorgio Ronzoni
Prezzo:
€ 7,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 7,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
Collana: Riflessi. Nuova serie
Codice EAN: 9788825036350
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 10,50
Dati:
128 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Una preziosissima e gioiosa testimonianza di fede e comunità. Con ironia e sincerità don Giorgio Ronzoni racconta la sua esperienza attraverso il tremendo incidente d'auto, la paralisi quasi totale e il ritorno, nonostante tutto, alla sua parrocchia. Venti giorni dopo l’incidente, dal letto della rianimazione don Giorgio detta il suo primo nuovo «Pace a voi», che per alcuni mesi diventa lo strumento principale per parlare con i suoi parrocchiani. Senza mai rinunciare all’umorismo, don Giorgio condivide la sua storia: la speranza di guarire; la consapevolezza del suo nuovo stato; la caparbia volontà di acquisire il massimo possibile di autonomia; la gioia di poter concelebrare e poi celebrare la messa; la gratitudine verso i suoi parrocchiani per aver chiesto al vescovo di mantenerlo a fare il parroco malgrado le limitazioni fisiche, creando le condizioni perché questo potesse accadere; la gioia per il ritorno in parrocchia, prima nei week end, poi definitivamente, nel settembre del 2012. Questi brevi testi raccontano anche un’altra storia. Don Giorgio scopre di essere chiamato a un ministero nuovo. Il Signore gli chiede di seguirlo in modo radicale, per confermare nella fede i suoi parrocchiani, i suoi amici e i suoi lettori attraverso un difficile viaggio di kenosis, di svuotamento delle sue precedenti certezze. Per imitare Cristo nella debolezza, piuttosto che nella forza. Seguendo le tappe dell’anno liturgico, don Giorgio illustra da questa nuova prospettiva il Natale, la Pasqua, la prima comunione, la cresima, la giornata del malato, la settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, ma anche l’apertura del patronato, l’ansia per l’enorme debito parrocchiale… Non è un caso se il vescovo Antonio Mattiazzo ha deciso di confermare a un prete tetraplegico il mandato di parroco. Al di là della vicenda personale di don Giorgio, questa scelta è il frutto di un lungo cammino di valorizzazione della disabilità nella chiesa padovana. Un cammino che – negli ultimi decenni – ha conosciuto tappe importanti. L’OPSA (Opera della Provvidenza di S. Antonio) sorge nei pressi di Padova nel 1955 per iniziativa del vescovo Girolamo Bortignon. Oggi ospita più di 600 disabili, assistiti da 500 dipendenti, 45 religiose e più di 2