Giovanni Bosco. Allegria e santità (eBook)

Giovanni Bosco. Allegria e santità (eBook)

Prezzo:
€ 6,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Curatore: Franceschini Alice
Editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
Collana: Sguardo dello spirito
Codice EAN: 9788825035957
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 9,00
Dati:
104 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Una breve biografia e una selezione dei numerosi scritti di don Bosco, il santo dell'oratorio, che con sagacia e vivacità ci confida i segreti educativi per conquistare i giovani e condurli alla santità. Ma, per amor di Dio, stai lontano da coloro che fanno discorsi cattivi: considerali come la peste». Don Bosco commenta queste parole: «Ho sempre ricordato e cercato di praticare i consigli di mia madre. Da quel giorno mi pare di essere diventato migliore, almeno un poco». Tra i nove e i dieci anni Giovanni fa un sogno che gli segnerà tutta la vita (ne riportiamo la narrazione nell’antologia). Già a partire da quest’età comincia a occuparsi dei giovani compagni. Ricciuto e piccolo di statura, va a vedere i ciarlatani e i saltimbanchi. «Osservavo attentamente i giochi di prestigio, gli esercizi di destrezza. Tornato a casa, provavo e riprovavo finché riuscivo a realizzarli anch’io. Sono immaginabili le cadute, i ruzzoloni, i capitomboli che dovetti rischiare. Eppure, anche se è difficile credermi, a undici anni io facevo i giochi di prestigio, il salto mortale, camminavo sulle mani, saltavo e danzavo sulla corda come un saltimbanco professionista». Nei giorni di festa dà spettacolo e attira un pubblico numeroso: lo fa pregare e cantare, ripete l’omelia ascoltata durante la messa o racconta qualche fatto interessante sentito o letto in un libro, poi si esibisce con successo. ESTRATTO DAL PRIMO CAPITOLO Don Bosco cominciò a scrivere la storia della sua vita a cinquantotto anni, su esortazione di papa Pio IX: la maggior parte di quest’autobiografia fu composta tra il 1873 e il 1875. I tre quaderni manoscritti, che per sua volontà non furono pubblicati ma rimasero negli archivi dei salesiani, recano due diversi titoli: «Memorie dell’oratorio dal 1815 al 1855» e «Memorie per l’oratorio e per la congregazione salesiana». La prima edizione, uscita nel 1946, si deve a Eugenio Ceria. Don Bosco racconta gli avvenimenti da lui vissuti, dall’infanzia alla grande esperienza di Valdocco, descrivendo scene vivaci e piacevoli che si susseguono rapidamente. Il suo obiettivo consiste nel mostrare ai figli come Dio abbia sempre guidato la sua vita e la sua opera e nel fornire loro uno s