Abitare il presente (eBook)

Abitare il presente (eBook)

Chiara Giaccardi
Chiara Giaccardi
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
Collana: Problemi & proposte
Codice EAN: 9788825035391
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 14,00
Dati:
128 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Questo libro aiuta ad affrontare consapevolmente le questioni fondamentali del nostro tempo: per abitare il presente con entusiasmo e responsabilità, per affrontare anche la crisi come un'occasione di rinascita. Con un’attenzione, che sarà richiamata anche nelle pagine che seguono: non cediamo alla tentazione di pensare che la tecnologia ci determini, che il web ci renda stupidi o intelligenti, democratici o controllati. Non è la rete che crea la relazione; non è il tecnologico che crea l’antropologico. Ma non pensiamo neppure che si tratti di una dimensione «virtuale», lontana dalla realtà benché capace di influenzarla. Anche se questi sono i racconti che sentiamo più frequentemente dai giornali, dalla televisione, dai discorsi che ormai stanno costruendo una serie di luoghi comuni difficili da smontare, sono racconti che non aiutano a capire quel che sta accadendo, ma fanno solo confusione. Per quanto potente sia un sistema tecnico (e lo è) e per quanto forti siano gli interessi che sempre più strategicamente ne controllano gli sviluppi (e lo sono) niente è così forte da impedirci di esercitare la nostra libertà e la nostra responsabilità: oggi, come nelle epoche che ci hanno preceduto, e che sempre hanno presentato sfide e minacce per la libertà. Oggi noi viviamo in un mondo «misto», dove la dimensione materiale e quella digitale sono così intrecciate da non essere più separabili nelle nostre vite quotidiane: mandare un sms, scrivere una mail, collegarsi via Skype con il figlio che studia o lavora lontano sono ormai parte della normale vita relazionale anche dei meno smart tra gli immigrati digitali. Insieme alla consapevolezza che ringraziare via sms per una gentilezza ricevuta, mantenere viva la relazione anche a distanza, scambiarsi idee e pensieri grazie al web sono gesti che non solo non tolgono, ma anzi aggiungono sostanza alle nostre relazioni. La vita è una, e sta a noi mantenere un equilibrio tra le tante dimensioni della complessità: se teniamo al centro l’antropologico e non il tecnologico, il nostro desiderio di essere pienamente umani anziché la rincorsa all’innovazione tecnica, sarà possibile valorizzare le potenzialità enormi che il presente ci offre, e co