Psicologia, spiritualità e benessere vocazionale. Percorsi educativi per una formazione permanente (eBook)

Psicologia, spiritualità e benessere vocazionale. Percorsi educativi per una formazione permanente (eBook)

Giuseppe Crea
Giuseppe Crea
Prezzo:
€ 12,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
Collana: Studi religiosi
Codice EAN: 9788825035179
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 19,00
Dati:
288 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Credere nella crescita vocazionale della persona vuol dire aprirsi a una prospettiva di amore e speranza, che proietta ciascuno verso la realizzazione del senso profondo della propria esistenza. Quando l’individuo riconosce che tale progetto è dono di Dio, la sua risposta diventa un compito educativo da realizzare nella vita e nelle relazioni di ogni giorno. Il libro aiuta a intraprendere questo cammino formativo, evidenziando come la consapevolezza delle proprie risorse umane e l’attenzione alle competenze relazionali che facilitano un’autentica comunione alimentino la riscoperta del significato vocazionale della propria esistenza. DESTINATARIAccompagnatori spirituali, psicologi, educatori. Sotto la carta velina potrebbe esserci niente. Volgiamo lo sguardo al sottotitolo: Percorsi educativi per una formazione permanente intesa come ricerca di senso. Qui un’elaborazione c’è stata. Troviamo tre elementi: formazione permanente, ricerca di senso e percorsi educativi. Ci vogliono tutti e tre. La formazione permanente ormai è diventata un mantra. Tutti ne parlano. Ma, diremmo, è come l’araba fenice: cosa sia nessun lo sa. Qui si avverte il punto di forza che porge a ognuno il professor Crea. Suggerisce che occorre incentrarla sulla ricerca di senso. Giusto il contrario del girare a vuoto che velocemente sta consumando quel progetto. E, allora, i percorsi educativi promettono la concretezza che vorremmo, affinché sia realmente applicabile. Da queste premesse inizia una doverosa lettura che verifica saldi riscontri. Uno, assai convincente, di metodo. Partire dalla visione adeguata: l’uomo «unità di anima e di corpo» (GS 14). Il guadagno è doppio. Fuga impossibili dualismi, nocivi e impraticabili. Mette, inoltre, la giusta base per ogni sviluppo conseguente. Non mancano esempi di psicologia volenterosa che, dopo un protratto vagare, tenta di ricuperare il fondamento senza più riuscirvi. Soprattutto nelle applicazioni spirituali e formative, quelle correnti hanno spinto numerose avventure senza più ritorno. E ciò non significa minimamente immobilismo. Nel disegno di Dio, l’uomo è chiamato a uno sviluppo, perché la vita è vocazione. Giunge così l’opportunità perché l’autore dispieghi una molteplice attrezzatura. Essa comprende approcci concettuali, diagnostica e strategie. Ciascun argomento viene predisposto con grande chiarezza e duttilità. Dalla crescita fino ai crocevia di maturazione, passando attraverso momenti e dinamiche conflittuali. Tuttavia la completezza non diventa mai complicazione. Il traguardo, cui si punta dall’inizio, resta visibile. Anzi, non dipende solo da ragionamenti soggettivi. Obbedisce a una precisa direttiva ecclesiale: «Fare della chies