Blood red sun (eBook)

Blood red sun (eBook)

Alessandro Chillè
Alessandro Chillè
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: BooksprintEdizioni
Codice EAN: 9788824993609
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

“Bene e male”, una dicotomia che ha accompagnato dalla notte dei tempi il genere umano. Le relazioni sociali sono dominate da una “frustrazione civile” proprio perché il progresso civile richiede al singolo un prezzo che consiste nella perdita della felicità, dove per felicità si intende il soddisfacimento di tutte le pulsioni individuali. In qualche citazione emerge che l’approccio etologico condivide con Freud l’idea della naturalità dell’aggressività umana, dove trova terreno fertile nella mente dell’uomo, soprattutto ove il costume della società, il Sé sociale, non supera barriere radicate in profondi stereotipi e pregiudizi sulle donne. Nella civiltà dell’apparire che offusca il concetto più importante e concreto, quello dell’essere, si richiedere di essere forti, quindi, di apparire aggressivi, altrimenti si è deboli, oppure è solo una reazione alla paura che domina i nostri pensieri? Nell’inconscio, e forse anche in superficie, nei pressi del conscio, ci accorgiamo che tanti uomini soffrono la donna decisa, ferma, coerente, quasi fosse un pericolo, in quanto non gestibile. Una serie di tali circostanze e di concause, spesso variabili psico-sociodemografiche, conducono al compimento di femminicidi, oggi più che mai tristemente attuali. L’opera vuole veicolare alcuni aspetti importanti del nostro costrutto sociale: la figura travagliata, combattuta ed in parte sofferente, di un serial killer, divenuto paradossalmente quasi un paladino delle donne, ancora una volta vittime di violenze. Il costrutto di un uomo di vita caratterizzata da un’infanzia tormentata che, inevitabilmente, creerà dei fantasmi, frutto della sua sofferenza inconscia, nonostante riesca a percepire cosa possa essere il sentimento dell’amore. Meccanismi di fantasie criminali che avranno come obiettivi delle vittime particolari, si, così particolari da non essere donne. Sofferenze su sofferenze tra dinamiche sentimentali di vita con scenari che oscillano, tra alcuni spaccati di vita della “Grande Mela” e le decantate bellezze della Sicilia. Tutto permeato da un contesto poliziesco intriso di relazioni che fanno emergere la natura umana nella sua totale essenza e debolezza.