Vite segrete. Il sistema clericale (eBook)

Vite segrete. Il sistema clericale (eBook)

Andrea Filloramo
Andrea Filloramo
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: BooksprintEdizioni
Codice EAN: 9788824955652
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 16,90
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
172 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

“Vite vissute” può essere definito un romanzo-verità che ha il sapore intenso di un’esperienza vissuta quasi in prima persona dall’Autore, data la sua conoscenza diretta del mondo clericale, a lungo da lui frequentato, sul quale il suo scritto s’appoggia e prende spunto da fatti, da enumerare fra gli scandali sessuali che hanno invaso la Chiesa cattolica negli ultimi anni. Nella sua fantasiosa rielaborazione l’Autore, per non far cadere il lettore nell’errore d’interpretare pagine di cronaca recente in termini scandalistici e per non indurlo a inaccettabili personalismi ha collocato il racconto a partire dai lontani anni 50, non l’ha localizzato in luoghi precisi. Ha costruito, così, in un sottile “gioco degli specchi” quel “continuum”, al quale tutti i personaggi del romanzo appartengono. Di loro ha cercato di individuare e cogliere quelle tipologie che non mutano nel tempo e che esistono ancor oggi nella realtà clericale. Data, poi, l’opacità del confine fra gli accadimenti e il romanzo, l’Autore ha drammatizzato volutamente in modo estremo l’angoscia esistenziale di alcuni di loro. Ciò non per emulare quanti cercano di inerpicarsi in percorsi narrativi, in cui il confronto con la morte violenta è quasi obbligato, ma per evidenziare che certi fenomeni estremi accadono o possono accadere pure nel mondo clericale, anche se difficilmente se ne parla. Nello scrivere il romanzo, in cui non mancano momenti di pathos e di critica estrema di alcuni comportamenti del clero, l’Autore si è posto lo scopo di denunciare, “apertis verbis” il clericalismo, messo sotto accusa anche da Papa Francesco, che l’ha ritenuto un “cancro” nella Chiesa, che con le sue metastasi blocca tutto, frena tutto, inaridisce non solo la vita delle comunità cristiane ma la fede stessa che non può esserci là dove esiste l’omologazione e la mancanza di libertà”. “Vite segrete” è sicuramente un “romanzo” che ogni prete dovrebbe leggere per rendersi “consapevole” delle dinamiche del suo essere nella Chiesa. Tali dinamiche non possono sfuggire neppure ai laici, data l’incidenza che ha il prete nella società moderna.