La vera vita di Miryàm, la madre di Yeshùa (eBook)

La vera vita di Miryàm, la madre di Yeshùa (eBook)

Giuseppe Di Melchiorre
Giuseppe Di Melchiorre
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: BooksprintEdizioni
Codice EAN: 9788824953795
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 22,90
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
554 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Maria era una semplicissima ragazza nazaretana e, come tale, era innamorata di un giovanotto con il quale intendeva avere figli. Con l’apparizione dell’Angelo lei si adeguò a quanto annunciatole e la sua vita cambiò del tutto, nel rispetto assoluto del suo fidanzato Yoséf per il quale, in seguito all’apparizione, Lei diventò la nuova Arca dell’Alleanza. Maria fu la vera Madre di Gesù e come tale fu sempre presente e attiva anche nella Chiesa nascente, nella quale le donne erano molto attive. Maria, nella sua presenza attiva nella comunità nascente di Gerusalemme, si fece promotrice di quella che sarebbe diventata la domenica e dell’istituzione della Pasqua cristiana e della Pentecoste. Fu molto attiva anche per dare importanza all’Eucarestia. Quanto all’impostazione narrativa di questo libro, è importante riportare quanto dichiarato da Giacomo, il primo vescovo di Gerusalemme: “[…] Chi è interessato solo a Miryàm e approfondisce la conoscenza della realtà sociale e religiosa del suo tempo che è il nostro, può senz’altro scrivere della sua vita reale […]”. La realtà sociale e religiosa di Maria, l’autore di questo libro la documenta nelle 409 note illustrative e documentarie del libro, nelle quali sono evidenziate la sapienza e la conseguente credibilità di Joseph Aloisius Ratzinger, lo stimato e amato Papa Emerito ex Benedetto XVI, e del Card. Gianfranco Ravasi. Perciò, se la bellezza è frutto della fantasia dell’autore, la verosimiglianza di questo libro è merito dei due citati gioielli culturali della Chiesa Cattolica. Il card. Ravasi, eminente anche culturalmente, nel suo libro “Maria, la Madre di Gesù”, come evidenziato nel libro, ricorda che “la verginità di Maria non esclude che tra i due sposi ci sia stato il filo delicato della tenerezza, dell’unione intensa dei cuori. Maria è il modello della verginità cristiana, celebrata da Paolo come totale donazione a Dio (1Corinzi 7,29-35), ma è anche con Giuseppe e Gesù l’emblema delle virtù familiari, dell’affetto profondo, della comunione di persone che insieme costruiscono la storia dell’uomo”. In questo libro, facendo presente il filo delicato della tenerezza, sono immaginate molte tenere effusioni affettive tra i due coniugi e tra loro e il loro bambino. L’affetto, infatti, fa parte delle virtù familiari, ma bisogna dimostrarlo non solo con i gesti, ma con lo stile della vita famigliare. I tre protagonisti principali di questo libro, infatti, lo dimostrano anche nei momenti più terribili.