|
Ai confini della surrealtà (eBook)
|
|
Ai confini della surrealtà (eBook)
|
Gianni Mattioli
|
Gianni Mattioli
|
|
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
|
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
|
|
Formato :
|
EPUB |
Cloud:
|
Sì Scopri di più |
Lingua:
|
it |
Editore:
|
BooksprintEdizioni |
Codice EAN:
|
9788824939997 |
Anno pubblicazione:
|
2020 |
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
|
|
 | |  | Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook |  | | 202 p., brossura |
|
Note legali
NOTE LEGALI
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.
Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.
Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.
Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi
|
Descrizione
Dieci racconti al limite del reale, dieci racconti che, in nuce, erano delle sceneggiature per cortometraggio. Infatti due dei dieci, sono già corti girati e premiati in tutta Italia nei festival del settore cinema indipendente. Racconti al limite del border line, che sono stati ispirati dai telefilm degli anni 60' che avevano appunto il titolo "Ai confini della realtà" scritti e prodotti dallo sceneggiatore americano Rod Serling. Telefilm che hanno avuto successo in tutto il mondo, per la loro aura di mistero, ma soprattutto, per il gioco con il reale che si intreccia benissimo con la surrealtà. Un gioco sottile che, come diceva la frase introduttiva dei telefilm, e che viene citata all'inizio del libro, "Si trova tra l'oscuro baratro dell'ignoto e le vette luminose del sapere."Ma in questo libro, c'è in più l'ironia tutta partenopea, e la morale che anche nei telefilm di Serling, trovava spazio per meglio spiegare il perchè di avvenimenti, al limite della realtà. Sono dieci racconti che portano anche un piccolo sorriso, ma tanta materia su cui ragionare, in quello spazio remoto che sta tra il reale e il surreale. Insomma un piacevole guazzabuglio tra vicende sognanti e incubi diurni e notturni. Incubi che possono subire, tutti coloro che sono stufi della banale realtà.
Prefazione di Italo Moscati
Italo Moscati nasce a Milano, ma vive e lavora a Roma. È regista, giornalista e scrittore per la pagina, il palcoscenico, il grande e piccolo schermo, docente di Storia dei Media e delle Arti Visive e soprattutto figura di spicco del mondo cinematografico, televisivo e radiofonico. Ha infatti dato vita per la RAI a numerosi programmi sperimentali, anche lanciando alcuni grandi registi italiani, quali Giuseppe Bertolucci, Gianni Amelio, Peter Del Monte. È stato per alcuni anni direttore di RAI EDUCATIONAL firmando programmi innovativi, come Tema,Tempo ed Epoca, coniando uno stile personalissimo nella ricerca e nell’utilizzo dei più significativi materiali di teca. Autore eclettico e appassionato, Moscati ha al suo attivo numerose pubblicazioni. Tra queste: Gioco perverso. La vera storia di Osvaldo Valenti e Luisa Ferida, I piccoli Mozart, Sophia Loren. Storia dell’ultima diva, Sergio Leone. Quando il cinema era grande, Anna Magnani,Vittorio De Sica, Pasolini Passione,Greta Garbo. Diventare star per sempre, La sua firma è legata a film indimenticabili: con Liliana Cavani ha realizzato la sceneggiatura di “Portiere di notte” e di “Al di là del bene e del male”, ma le sue collaborazioni “eccellenti” lo legano anche a registi come Giuliano Montaldo, Silvano Agosti, Luigi Comencini.
|
|
|