Ti aspetto dall'inizio dei tempi (eBook)

Ti aspetto dall'inizio dei tempi (eBook)

Gianfranco Francioni
Gianfranco Francioni
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: BooksprintEdizioni
Codice EAN: 9788824933230
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

“Ti aspetto dall’inizio dei tempi”, questo l’eloquente titolo della straordinaria raccolta di poesie di cui è autore Gianfranco Francioni. Poesie scritte in un arco di tempo notevolmente lungo: dal 1964 al 2018. Un tempo sì lungo ma che non ha mutato i suoi sentimenti e le sue sensazioni. Taluni componimenti sono brevi, essenziali, ermetici; altri più lunghi e discorsivi. L’incipit è sempre legato ad un fenomeno naturale; mentre la presenza/assenza della luce gioca un ruolo fondamentale. Troviamo, dunque, la descrizione particolareggiata di albe, tramonti, paesaggi marini, lune d’argento, rigogliosi prati verdi arricchiti dal volo di farfalle a simboleggiare l’amore. E, ancora, il susseguirsi di stagioni, eventi atmosferici, città in cui l’autore è vissuto, provando gioie o malinconie. Perché, alla fine, i ricordi affiorano sempre, quasi a sottolineare ciò che abbiamo perduto e, perciò, è inevitabile fare i conti con la propria vita e tirare le somme. Ed è proprio l’osservazione della natura a far scattare i ricordi e le riflessioni, perché il mondo naturale è paragonabile alla vita dell’uomo. E, dunque, il risveglio della natura coincide con quello dei sensi, come pure la nebbia, che tutto confonde, ricorda il senso dell’infinito. Taluni componimenti ricordano Leopardi, soprattutto per la ricorrente presenza di paesaggi notturni e lunari. Fondamentale è la figura della donna amata: le sue labbra, i suoi occhi, il corpo, che non possono non generare un amore eterno e che, di certo, combatte la solitudine, perché il rapporto amoroso è energia, linfa vitale. E, così, mentre gli uomini distruggono la natura e si affannano nella quotidianità, si riflette sul fine ultimo della vita e sul senso dell’esistenza, che, al di là di insulse ansie, va ricercato nella vita eterna, da trascorrere con l’amata, cosicché il pensiero della fine divenga più dolce.