Storia minima nella repubblica di Babla (eBook)

Storia minima nella repubblica di Babla (eBook)

Giuseppe Laino
Giuseppe Laino
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Italiano
Editore: BooksprintEdizioni
Codice EAN: 9788824931021
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 19,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
376 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Romanzo utopistico. Il personaggio principale, ed io narrante, è un docente della città di Pekoropoli, noto per le sue qualità professionali, ma anche per le sue idee politiche che ha riversato in un romanzo di successo intitolato “A Pekoropoli”. Per questo viene candidato alle elezioni e, inaspettatamente per tutti, viene eletto. Comincia così la sua esperienza parlamentare, durante la quale si batte contro la corruzione e per il cambiamento e cerca di diffondere tra gli eletti le sue idee di rinnovamento. Alcuni parlamentari si avvicinano a lui e insieme a loro dà vita al movimento transpartitico e sovra partitico della Nuova Illuminazione, che basandosi su Nous e Fos, ha come fine la formazione del cittadino etico per avere una società giusta ed equa ed una classe politica ancor più etica, dovendo essere d’esempio, scelta nei candidati per i loro requisiti e che a fine mandato dà conto del suo operato. La Nuova Illuminazione presenta le sue proposte di legge, innovative e funzionali alla creazione di una società migliore, ma vengono ignorate. La casta difende il suo potere e i suoi privilegi. Uno lo abbandona in quanto ritiene non funzionale la via democratica e che serva la ruspa e la forza per fare pulizia dei corrotti e imporre la giustizia e l’onestà. Disilluso e in cerca di pace, il protagonista preferisce, a fine mandato, ritirarsi in un’isoletta greca con la moglie. E qui, acquietato e lontano, racconta la sua vicenda. Pur senza di lui la Nuova Illuminazione si presenta alle nuove elezioni e ottiene una certa affermazione. Complementari al romanzo e sempre ai fini della formazione di un cittadino etico per creare una società migliore, guidata da una classe politica preparata, responsabile e morale, e per questo parti integranti dell’opera, sono il “Dialogo sulla democrazia”, in cui delinea la nuova organizzazione del suo Stato ideale; il “Dialogo sul Male e sull’anima” in cui discute della presenza ingombrante del Male nella vita degli uomini e sul destino dell’anima; alcune “Favole” e “Aforismi”.