|
Elogio al made in Italy (eBook)
|
|
Elogio al made in Italy (eBook)
|
Carlo Bellon
|
Carlo Bellon
|
|
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
|
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
|
|
Formato :
|
EPUB |
Cloud:
|
Sì Scopri di più |
Lingua:
|
it |
Editore:
|
BooksprintEdizioni |
Codice EAN:
|
9788824930611 |
Anno pubblicazione:
|
2019 |
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
|
|
 | Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook |
|
Note legali
NOTE LEGALI
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.
Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.
Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.
Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi
|
Descrizione
Carlo Bellon ci diletta con una straordinaria raccolta di poesie dal titolo fin troppo eloquente: “Elogio al made in Italy”, in cui si prodiga, fin dalle prime righe, di tessere le lodi di importanti “Aziende Italiane”, note in tutto il mondo, quali Ferrari, Lamborghini, Mercegallia; a non dimenticare, Ferrero, Officine Panerai, Morellato, Prada, San Benedetto, Tod’s e molte altre ancora. Tanti e tali elogi compaiono in ordine alfabetico e rappresentano l’orgoglio del nostro bel Paese. Perciò, Bellon non ha potuto evitare di innalzare un’ode alle qualità di ciascuna, sottolineandone, in particolar modo, le peculiarità – ma, invero, unicità – dei prodotti. Di certo, non mancano riferimenti alla storia personale e ai valori dell’autore. L’opera si trasforma in un piccolo, prezioso compendio di storia dell’imprenditoria nostrana, in cui il lettore non può far a meno di cogliere, al di là di nozioni, la profonda gratitudine verso chi “ha saputo portare in luoghi lontani le tradizioni dell’Italia, rendendole famose ovunque”. Gli esempi, del resto, sono innumerevoli: oltre ai suddetti, non si può non ricordare Almaverde Bio, Balocco, Giovanni Rana, Parmigiano Reggiano, Nonno Nanni. Aziende che, oltre a valorizzare prodotti antichi, realizzati con ingredienti semplici e genuini, mostrano particolare attenzione al rispetto dell’ambiente, al fine di garantire le generazioni future. Poesie che rappresentano, dunque, lo “specchio di un’Italia vincente in ogni campo: dal cibo alla moda”. Un dovuto elogio al “made in Italy”, per evidenziare quanto di eccellente la nostra penisola ha saputo realizzare, così portando ai più alti livelli, oltre la produzione, la passione, la cultura, la creatività ed il perfezionismo.
|
|
|