I sentieri dell'universo (eBook)

I sentieri dell'universo (eBook)

Paolo Manzione
Paolo Manzione
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: BooksprintEdizioni
Codice EAN: 9788824919982
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La fine della Seconda Guerra Mondiale porta con sé non soltanto la pace, ma anche tanta miseria, al punto che può ritenersi molto fortunato chi ha qualche patata per la minestra e una gallina che faccia le uova. In questo contesto, nel Vallo di Diano, si sviluppa la storia di Cono e Ninetta, appartenenti a due famiglie fortemente diverse, ma simili nell’essere segnate dalla mentalità dei tempi. Durante una delle rare occasioni in cui era possibile per ragazzi e ragazze stare vicini, Cono osserva la solerzia con la quale la giovane Ninetta, pur toccata dalla sventura, si dà da fare con il lavoro; è vitale, attiva, capace di gestire anche gli altri lavoratori nonostante l’età. Non ci vuole molto prima che il protagonista di questa vicenda capisca che Ninetta è proprio la donna che lui desidera sposare. Quello che Cono non prende in considerazione, nello slancio iniziale del suo innamoramento, è l’opinione della famiglia, del padre Gaetano “Panzagrassa” in particolare. Il sogno, così, si trasforma in incubo nel momento in cui l’intransigente genitore si oppone con tutte le forze ad una possibile relazione tra il figlio e la ragazza “Sciacqua”. Al di sopra dell’amore, dei sentimenti in generale, per Gaetano vi sono gli interessi: quel che conta ai suoi occhi è che Ninetta non abbia nulla al di fuori di se stessa. Traspare dal comportamento del padre di Cono egoismo, arretratezza, senso del possesso; nessuna attenzione “Panzagrassa” riserva all’opinione altrui, tanto meno a quella di figli e moglie, considerati alla stregua di oggetti di cui disporre liberamente. Con la tensione tra l’uomo e il figlio, cresce la voglia di emancipazione di quest’ultimo, che al contrario diventa portatore di ideali nuovi, sconosciuti al padre e persino all’amata madre. La diatriba familiare degenera, si trasforma in una questione di principio: in ballo non c’è soltanto l’amore per Ninetta e un eventuale matrimonio, c’è la libertà, il senso di un’intera esistenza. Si trova in queste intense pagine lo scontro tra due mondi opposti, uno vecchio e l’altro nuovo, uno repressivo, soffocante l’altro leggero e ricco di aspettative. Cono punta al futuro e per farlo è disposto anche ad andare lontano: l’America diventa la sintesi di tutti i suoi sogni d’amore e di libertà. Dopo numerose peripezie il protagonista riesce a partire, col proposito di sposare Ninetta per procura. Contro la realizzazione di quanto sperato si ergerà ancora la famiglia, rigida, implacabile e ottusamente ostinata; i protagonisti di questa storia, dunque, per poter stare insieme, non potranno far altro che camminare lungo i sentieri dell’Universo.