Come cambia la Costituzione (eBook)

Come cambia la Costituzione (eBook)

Redazione Edizioni Simone
Redazione Edizioni Simone
Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Edizioni Giuridiche Simone
Codice EAN: 9788824421010
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Questa Appendice di aggiornamento commenta il disegno di legge costituzionale S. 1429, depositato in Senato l’8-4-2014 e adottato successivamente dalla Commissione Affari Costituzionali come testo base in data 6-5-2014. Trattasi di una vera e propria rivoluzione poiché, dopo ben 66 anni dall’entrata in vigore della Costituzione, viene cancellato il bicameralismo perfetto dal nostro ordinamento. Come già accade in altri Stati (Francia, Germania etc.) il Senato, nella prevista revisione costituzionale, si trasforma in una Camera «onoraria» di rappresentanti delle istituzioni territoriali, con poteri legislativi limitati principalmente alla revisione del tesato costituzionale. Il potere legislativo, nonché il controllo politico sul Governo, viene affidato alla sola Camera dei deputati, che dovrebbe essere composta da un numero ridotto di rappresentanti. Tale stravolgimento, opportuno quanto necessario, consentirà uno snellimento dell’iter legislativo che dovrà essere completato dalla tanto attesa riforma elettorale (che attualmente ha preso corpo nel cd. Italicum). Questo fascicolo illustra le prospettive di riforma che consentono di aggiornare i manuali istituzionali già pubblicati, anticipando, con brevi ed essenziali commenti, quello che potrebbe essere il futuro testo della nostra Costituzionale. In tal modo, si potrà attualizzare lo studio per entrare, sin d’ora, nella lettera e nello spirito della Costituzione del futuro.