The Man Inside (eBook)

The Man Inside (eBook)

Tooze AdamButi MarcoSandbu Martin
Tooze AdamButi MarcoSandbu Martin
Prezzo:
€ 55,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 55,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Egea
Codice EAN: 9788823883017
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 80,00
Dati:
250 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

“An insider of the European Commission since the late 1980s, Marco Buti is a unique guide through the two crises of the 21st century.” - Giuliano Amato, former Prime Minister of Italy “Marco Buti and I have not always agreed on issues of economic policy. But I cannot think of somebody more qualified to tell us about the travails of Europe since the Great Financial Crisis. He was there all along.” - Olivier Blanchard, Senior Fellow at Peterson Institute for International Economics “This collection of VoXEU contributions shows how history is made. Marco Buti, a man inside the vortex of the making of European monetary history, produced and published a steady stream of reflections, analysis and reform proposals on VoxEU." - Beatrice Weder Di Mauro, President of the Centre for Economic Policy Research “To go from point A to point B in Europe is rarely a straight line. Actually, trying to take a straight line is often the best way not to get to destination.” This is one of the lessons drawn by Marco Buti, one of the very few top policy makers who went through the fi nancial and the sovereign debt crises and, lately, the pandemic crisis, which plagued the European Union over the past twelve years. This book, which brings together his real time input to the economic and policy debate, traces the intellectual journey leading to the design and implementation under duress of diffi cult policies and controversial reforms. His contribution is the graphic demonstration of Jean Monnet’s dictum that Europe will be forged in crises and will be the outcome of the responses to those crises. The book explains the analytical and empirical foundations of European policy choices that involved a delicate balance between economic, institutional and political considerations. What emerges is a new compass that helps understand the policy strategy the EU has adopted to fi ght the economic fallout of the pandemic.