Deintegrazione istituzionale e integrazione funzionale nelle aziende sanitarie pubbliche (eBook)

Deintegrazione istituzionale e integrazione funzionale nelle aziende sanitarie pubbliche (eBook)

Mario Del Vecchio
Mario Del Vecchio
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: EGEA
Codice EAN: 9788823872530
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 22,00
Dati:
188 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

I profondi cambiamenti sperimentati dalle aziende sanitarie pubbliche nei tre decenni di vita del SSN sono il frutto di dinamiche che si sono sviluppare lungo dimensioni diverse, variamente intrecciate. Vi stata innanzitutto la progressiva legittimazione, sul piano concettuale, della dimensione economica e la sua gestione come elementi rilevanti per poter realizzare i fini per i quali i sistemi sanitari pubblici esistono. Sul piano istituzionale - delle regole e degli assetti entro i quali le attivit si svolgono e le aziende agiscono -, la stessa visione alla base del passaggio dal modello tradizionale di intervento pubblico alla sanit aziendalizzata e alle sue successive evoluzioni verso logiche di rete. Sul piano della gestione le trasformazioni hanno avuto un elemento portante nell'introduzione e sviluppo dei sistemi di programmazione e controllo, concepiti come meccanismi in grado di assicurare un ragionevole governo della dimensione economica, in un contesto permeato dalla dimensione professionale e dai notevoli gradi di autonomia a essa associati. Il testo propone una visione secondo la quale l'unitariet dell'azienda e il suo funzionamento integrato non possono essere assicurati da un meccanismo unico o tendenzialmente prevalente, ruolo finora assolto dai sistemi di programmazione e controllo. La pluralit dei piani sui quali si producono i risultati (la deintegrazione istituzionale) e delle dimensioni che caratterizzano il funzionamento impongono l'utilizzo di un insieme di meccanismi. Questi dovranno essere in grado di presidiare le diverse e, spesso, contraddittorie, esigenze che nel concreto funzionamento dell'azienda devono trovare un equilibrato ed efficace contemperamento attraverso un adeguato esercizio della discrezionalit manageriale.