Brand italiani. Sviluppo e finanziamento (eBook)

Brand italiani. Sviluppo e finanziamento (eBook)

Prezzo:
€ 19,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 19,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: EGEA
Collana: Cultura di impresa
Codice EAN: 9788823871717
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 30,00
Dati:
XII-284 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Molti affermano che per creare un brand NMade in ItalyÓ di successo occorrano una chiara mission aziendale e la determinazione a soddisfare il cliente su orizzonti temporali di NlunghissimoÓ periodo. Ma cosa deve fare esattamente un imprenditore che voglia costruire unOazienda branded? La risposta la troverete in questo libro. I manager delle aziende branded, quotidianamente impegnati ad affrontare nuove sfide gestionali e mercati caratterizzati da crescente complessit, sono consapevoli che oggi pi che mai il brand sia essenziale per il successo. Nel recente passato lOattenzione dedicata alle risorse immateriali aumentata progressivamente sia nel mondo delle imprese sia in ambito accademico e professionale: gli intangible assets sono diventati un fattore fondamentale nella determinazione del valore di impresa. Gli Autori analizzano il ruolo del brand come asset strategico ed esaminano le criticit associate allo sviluppo e al consolidamento di un brand in ottica di value creation, soffermandosi sugli aspetti legati alla valutazione e al monitoraggio del valore del brand in chiave economica e finanziaria per fornire una sorta di vademecum all'imprenditore che voglia dar vita ad una nuova iniziativa economica imperniata sul brand. A tal fine, il libro codifica le scelte chiave da compiersi nelle prime fasi di sviluppo del business brand-based e discute dei principali modelli di valutazione finanziaria del brand, avvalendosi dellOausilio di una vasta e approfondita indagine empirica sulle performance economico-finanziarie di un campione di aziende branded dei settori tipici del NMade in ItalyÓ.