Alcune poesie di Ripano Eupilino seguite dalle scelte d'autore per le «Rime degli Arcadi» e le «Rime varie». Con il saggio di Giosuè Carducci «Il Parini principiante (eBook)

Alcune poesie di Ripano Eupilino seguite dalle scelte d'autore per le «Rime degli Arcadi» e le «Rime varie». Con il saggio di Giosuè Carducci «Il Parini principiante (eBook)

Giuseppe Parini
Giuseppe Parini
Prezzo:
€ 12,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Curatore: Isella Dante
Editore: Guanda
Collana: Narratori della Fenice
Codice EAN: 9788823520042
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 24,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
XX-236 p., rilegato

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

EDIZIONE CRITICA A CURA DI DANTE ISELLA Dalle propaggini lacustri della colonia arcadica milanese si fa innanzi, a metà del Settecento, un giovane poco più che ventenne con una scelta di poesie ricavate da un corpus certamente più cospicuo, frutto di un lungo quanto oscuro apprendistato. L’Arcadia, giunta a piena maturità, gli dischiude i territori sconfinati di una tradizione minutamente codificata in ‘generi’ e specie, tematiche e metriche. Il Ripano (anagramma del modesto casato dell’autore), percorrendo quella varia, illustre geografia, dà prova di possedere non solo, alla perfezione, i ferri del mestiere, ma di saper selezionare quanto sente a sé più congeniale, rivelando precocemente propensioni, anche linguistiche e stilistiche, sue proprie. E si concede qui scorribande nei territori, poi per sempre preclusi e rimossi, delle rime ‘piacevoli’ di stampo burchiellesco, rivelando una spigliata propensione comico-icastica. Anche il versante più propriamente bucolico riserva al lettore altro genere di sorprese: le spesse vernici letterarie non bene ricoprono il vivo colore di una accesa sensibilità poetica; e una vena autentica, nativa, vibra spesso anche dietro le più consunte finzioni agresti e piscatorie. La nuova edizione dissipa ogni dubbio su luogo e stampatore del volume, avvolti sino ad oggi nel mistero, e fa luce sulle circostanze che resero possibile pubblicare l’opera prima di un giovane oscuro, senza mezzi, aprendogli così il varco di una fulgida carriera. Si spiega che l’autore, pur prendendo più tardi le debite distanze dagli esercizi più peregrini e moralmente sconvenienti, non ripudiò mai di fatto la raccolta che lo aveva rivelato ad altri e a sé. Dalla esaustiva ricostruzione testuale che qui si offre per la prima volta emergono le tarde riprese, con qualche ritocco, dei campioni più significativi di un apprendistato diciamo pure di maniera: ma una maniera studiata, eletta, che prepara il Parini ad affrontare le sue prove maggiori. Il saggio del Carducci, lettore insuperato del noviziato pariniano, illustrando magistralmente le ragioni di questo esordio e tratteggiando da par suo il nobile sfondo di una società letteraria fiorente, raffinata e coltissima, completa un ’restauro’ fondamentale per intendere la storia del poeta delle Odi e del Giorno (che già figura, in questa collana, nel testo di Dante Isella e con il commento di Marco Tizi)