L'amore o quasi (eBook)

L'amore o quasi (eBook)

Catherine Dunne
Catherine Dunne
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Traduttore: Kampmann Eva
Editore: Guanda
Collana: Narratori della Fenice
Codice EAN: 9788823503427
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 15,50
Dati:
331 p., brossura, 5 ed.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

«Un romanzo sulla fragilità e la forza dei sentimenti: un'indagine sulla capacità di reagire ai colpi della vita. » la Repubblica «Catherine Dunne ha un gran talento nel trasformare vite ordinarie in avvincente narrativa. » Irish Post «La sensibile scrittrice irlandese esplora le profonde verità del matrimonio moderno.» Daily Telegraph «Catherine Dunne scrive di persone comuni, ma le loro vite, nei suoi romanzi, sono straordinarie.» Sunday Tribune «L’irlandese Catherine Dunne, autrice del fortunato La metà di niente, sa, come nessun altro, raccontare la vita intima, casalinga, quotidiana di una donna e di una famiglia.» Isabella Bossi Fedrigotti «Nei racconti della Dunne, collegati dal filo della sofferenza femminile, c’è un realismo minuto, quotidiano. Nelle trame c’è tutta una razza di donne dure, coriacee, abituate al dolore, alla lotta, ai sentimenti radicali.» Mirella Serri «Una grande maestra nell’analisi dei sentimenti. Senza sentimentalismi.» Giulia Borgese «I suoi personaggi sono le nostre amiche, le nostre sorelle, le nostre madri ricalcate in un’esperienza di reciprocità quotidiana che sorprende per intelligenza e sensibilità, oltre che per il raffinato lavoro artigianale con la scrittura.» Il Giornale Il passato di Rose, indimenticabile protagonista di La metà di niente, bussa alla porta di casa in una sera d’aprile. Suo marito Ben, otto anni dopo aver detto addio a lei e ai loro tre figli, si rifa vivo con una serie di pretese. Ma Rose, che ha lottato duramente per risollevarsi dall’abbandono e da una difficile situazione economica, è diventata un’imprenditrice di successo grazie alla sua agenzia di catering e una preziosa guida per i figli in un’età critica. Ha saputo ritrovare se stessa con un’eccezionale determinazione superando il dolore, la paura di non riuscire e le mille difficoltà di una madre rimasta sola. Finché la ricomparsa del marito le fa riscoprire una fragilità di donna che credeva di aver superato e la costringe ad assumersi all’improvviso il difficile e per lei inconsueto ruolo di mediatrice fra padre e figli. L’amore o quasi è un intenso romanzo al femminile, la storia di una donna che si è ricostruita un equilibrio e che, vedendolo improvvisamente rimesso in discussione, giorno dopo giorno trova le risorse per farcela, con tenacia, con il conforto degli affetti autentici e con un tocco di autoironia; per scoprirsi, sulla soglia dei cinquant’anni, ancora capace di vivere le emozioni di una ragazzina. «Catherine Dunne ha il dono geniale di trasformare vite normali in un racconto irresistibile.» The Irish Post «La Dunne scrive di persone comuni, ma nei suoi romanzi la loro vita è straordinaria.» Sunday Tribune «Nessuno sa parlare delle donne come lei. Nessuno sa parlare alle donne come lei.» Elle «La Dunne è una narratrice talmente dotata da essere in grado di ricreare in modo credibile un mondo che avvince il lettore.» Evening Herald