Comit la metamorfosi. Da Gotha della finanza a Galleria d'Arte (eBook)

Comit la metamorfosi. Da Gotha della finanza a Galleria d'Arte (eBook)

Michele Sala
Michele Sala
Prezzo:
€ 17,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 17,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Futura Editrice
Collana: Storia e memoria
Codice EAN: 9788823023307
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 22,00
Dati:
496 p., ill., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Sulla storia della Comit è ampio il catalogo delle pubblicazioni di affermati storici, politici, giornalisti ed economisti, mentre scarsamente indagata è l’altra faccia della medaglia, quella della Banca «vista e vissuta da un lavoratore e dirigente sindacale». Ed è ricca di spunti di riflessione questa testimonianza di Michele Sala, dipendente Comit dal 1974 fino alla fusione per incorporazione della Bci in Banca Intesa (2001). Colpisce, per l’amarezza che affiora, lo iato fra le giovanili attese legate alle «fresche» lezioni bocconiane ed il duro impatto con la realtà lavorativa vissuta dall’autore, disastroso per le mansioni noiose e ripetitive. Da qui prende avvio il suo interesse per le tematiche sindacali, cosciente che tale scelta di campo, per di più nelle file della Cgil dei bancari (Fisac), avrebbe precluso «qualsiasi velleità di carriera». Rinuncia via via ampiamente compensata dalla stima dei lavoratori, sia del suo ufficio sia poi dell’intero complesso milanese e nazionale, ricoprendo egli i vari gradini delle cariche sindacali (da delegato di reparto a membro del Consiglio d’azienda, fino a segretario della Rsa e del Coordinamento nazionale). Il testo ripercorre quindi le questioni più significative delle azioni sindacali in azienda: dal ruolo del Consiglio d’azienda, alle problematiche attinenti l’organizzazione del lavoro, la contrattazione integrativa aziendale, le azioni positive, fino alla privatizzazione della Comit. Leggere Sala è capire quanto sia importante la cultura d’impresa, l’orgoglio dell’appartenenza, la consapevolezza di tracciare orizzonti nuovi nei diritti dei lavoratori.