|
Lezioni di socioterapia. La persona media/afferma e media/mente (eBook)
|
|
Lezioni di socioterapia. La persona media/afferma e media/mente (eBook)
|
Leonardo Benvenuti
|
Leonardo Benvenuti
|
|
Prezzo:
€ 14,99
Compra EPUB
|
Prezzo:
€ 14,99
Compra EPUB
|
|
Formato :
|
EPUB |
Cloud:
|
Sì Scopri di più |
Lingua:
|
it |
Editore:
|
StreetLib |
Codice EAN:
|
9788822884305 |
Anno pubblicazione:
|
2017 |
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
|
|
 | Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook |
|
Note legali
NOTE LEGALI
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.
Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.
Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.
Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi
|
Descrizione
Questo primo ciclo di lezioni è dedicato non solo a tutti coloro che si avvicinano alla nostra materia per studiarla, ma anche a coloro che, curiosi, decidessero di dedicare una parte del loro tempo a quella che da molti puristi della sociologia viene considerata una sorta di eresia, un'originalità forse troppo spinta dal punto di vista disciplinare
poiché, tradizionalmente, ritengono che la sociologia dovrebbe servire ad esaminare i grandi temi macro-sociali o, al massimo, alcuni tipi di riflessione micro-sociologica.
La Socioterapia cerca, dunque, di capire il perché della genesi di tali stati, spesso difficilmente spiegabili attraverso le terapie in auge. Essa nasce da più di venticinque anni di lavoro sul campo, di impegno nel comprendere qualcosa di più sui fenomeni umani ed è partita proprio dalle tossicodipendenze -- frequentemente indicate come fenomeno
ad a origine sociale ed altrettanto frequentemente affrontate con strumenti altri, quali quelli farmacologici, psicologici, psicanalitici ecc. che è come se avessero messo in secondo piano, o negato, tale origine -- per estendersi poi ad altri campi e, per farlo, ha utilizzato, appunto, strumenti sociologici. Ha iniziato ad operare laddove i fenomeni apparivano come inspiegabili e si è posta come una disciplina che cerca di leggerli da una prospettiva "diversa".
Le droghe non si usano da sempre, sono presenti da molto tempo. La cocaina è una sintesi delle foglie di coca, esattamente come l'eroina è una sintesi di un prodotto del papavero. Abbiamo distrutto intere popolazioni con l'alcol distillato, come oggi sono distrutti con le droghe di sintesi (ma non solo) interi strati delle nostre popolazioni.
La psicologia ha affiancato a se stessa la psicologia sociale per riuscire a spiegare certe classi di fenomeni: se si deve intervenire per comprendere le fonti di un problema non solo individuale (o non individuale) significa che, in un qualche modo, si deve usare
l'approccio sociologico; nel momento in cui una disciplina mette a disposizione strumenti per potere intervenire, non si eliminano le persone che non dovessero rientrare nella teoria, si limita, si elimina o, meglio, si evolve la teoria. Lo stesso vale per la socioterapia perché non è un dogma, è aperta, se per un qualche motivo dovesse non
funzionare allora la si dovrebbe modificare o buttare.
Le Lezioni di Socioterapia nascono dalla necessità, da un lato, di rendere più accessibile il complesso discorso contenuto nel mio precedente testo, "Malattie mediali", teorico e di fondazione della disciplina, frutto di una meditazione durata oltre dieci anni e necessariamente tradotta in termini teorici di non facilissima lettura;
dall'altro di rendere più chiaro e fruibile uno strumento di comprensione di sé o dell'altro, o degli altri per chi desideri approfondire la conoscenza di questo paradigma, peraltro in continua evoluzione, al fine di farlo diventare l'asso portante di un proprio impegno professionale.
|
|
|