Pitagora e la pietra angolare (eBook)

Pitagora e la pietra angolare (eBook)

Davide Ferrari
Davide Ferrari
Prezzo:
€ 34,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 34,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Publisher s24150
Codice EAN: 9788822874085
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La nostra era è stata inaugurata dalla formula di Einstein e=mc2 dove il quadrato governa gli intimi movimenti della materia. Ai nostri tempi riemerge l'importanza e l'universalità del teorema di Pitagora che quando venne concepito dal filosofo di Samo brillava già nelle Piramidi d'Egitto e nelle pagode indiane, dove egli viaggiò per apprendere tutte le sue conoscenze. Il testo rintraccia un simbolismo arcaico perduto comune a tutte le civiltà evolute di un tempo, un codice matematico che oggi ritroviamo tale e quale nel comportamento degli atomi, nella fisica quantistica e dei microcluster. Conosciuta con il nome di 'quadratura del cerchio' la scienza sacra di ieri aveva animato la scuola e la dottrina di Pitagora e ispirato la voce di Giovanni nelle pagine dei vangeli. Nel testo viene individuata un'estensione al teorema di Pitagora detta 'de occulta Pythagoras theoremae'. Misteriosi e semplici rilievi numerici attorno a cui facevano perno le cognizioni dei nostri avi sono anche l'anticamera dell'antiteorema di Pitagora, un enunciato certamente provocatorio, ma che apre le porte sul mistero assoluto dei numeri primi, la dinamica più ardua e impenetrabile che la scienza deve affrontare, il Santo Graal della matematica. Il testo arriva infine a gettar luce sulla confacenza delle antiche unità di misura del miglio e del pollice inglesi con la morfologia terrestre. Il tema, che fu caro a Isaac Newton, ma da lui lasciato insoluto, è custodito da millenni come il segreto della camera sotterranea di Giza e trova esaustiva compiutezza tra le pagine di questo libro.