Nicola Eugenio D'Antino: l'arte della scultura (eBook)

Nicola Eugenio D'Antino: l'arte della scultura (eBook)

Katja Battaglia (a Cura Di) - Alunni Ii B
Katja Battaglia (a Cura Di) - Alunni Ii B
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Publisher s23488
Codice EAN: 9788822859761
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Gli alunni della cLasse Seconda B della Scuola Secondaria hanno iniziato a lavorare sui fumetti da quando frequentavano la classe Quinta della Scuola Primaria. Infatti nell’anno scolastico 2014/2015 sono stati coinvolti in un’attività di ricerca-azione con l’Insegnante Filomena Crivelli, insieme agli studenti della III B della Scuola Secondaria, di cui ero la docente di Lettere. Guidati dalle insegnanti, gli alunni hanno realizzato un e-book L’acqua della salute, nella cui seconda parte era stato pubblicato il fumetto della classe Quinta . Nella classe Prima della Scuola Secondaria, durante le ore del Laboratorio di Ricerca Storica e di Scrittura Creativa, gli alunni hanno approfondito la conoscenza dei fumetti storici, partendo dal Manga Lady Oscar e hanno realizzato i fumetti dei protagonisti della Storia, che li avevano maggiormente interessati. Quest’anno, in occasione della ricorrenza della morte di Nicola Eugenio D’Antino, per il 3 novembre 2016, gli studenti di Seconda B hanno realizzato il fumetto storico dell’artista. Si tratta di un prodotto del Laboratorio di Scrittura Creativa e del Laboratorio di Ricerca Storica. Gli alunni hanno rintracciato le notizie sull’illustre cittadino di Caramanico, hanno diviso la vita in sequenze, che a loro volta sono state motivo di ulteriore ricerca e hanno preparato i fumetti, progettando la vignetta con disegni, dialoghi e didascalie. La metodologia utilizzata è stata quella del Cooperative Learning (l’Apprendimento Cooperativo) e del Learning By Doing (l’Imparare Facendo). I giovani allievi hanno dimostrato particolare impegno e attenzione, soprattutto perché l’idea di studiare Nicola Eugenio D’Antino è partita dall’Assessore alla Cultura, l’Insegnante Rita Silvaggi, che li ha guidati nei cinque anni di Scuola Primaria e per la quale nutrono profondo affetto. La docente, infatti, a giugno 2016 ha proposto all’intero collegio dei docenti, di programmare attività per approfondire la conoscenza dell’artista famoso in tutta la nazione. Ma un grande slancio per lo studio di Nicola Eugenio D’Antino c’è stato grazie al Dirigente Scolastico dell’I.C. “B. Croce”, la Prof.ssa Daniela D’Alimonte, che ha dimostrato profonda sensibilità nella valorizzazione culturale non solo dei Comuni in cui sono dislocati i plessi, ma dell’intero territorio abruzzese. Infine posso aggiungere che è lodevole l’iniziativa promossa dal Sindaco, il Dott. Simone Angelucci e dall’Assessore alla Cultura, l’Ins. Rita Silvaggi, grazie alla quale i giovanissimi allievi hanno avuto la possibilità di conoscere l’artista di di Caramanico. Interessare gli alunni alla storia locale, significa insegnargli a tutelare il patrimonio culturale della comunità.