Il bivio e l'anello (eBook)

Il bivio e l'anello (eBook)

Andrea Faro
Andrea Faro
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: StreetLib
Codice EAN: 9788822855527
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Andrea è un venticinquenne svogliato, apatico, frustrato e già stanco di vivere. La sua tediosa e spenta routine è tuttavia sconvolta da una visione che sortisce l’effetto di una vera e propria epifania; il giovane comprende di aver convenientemente dimenticato e rimosso la vera causa alla base del suo fallimento esistenziale: il rifiuto motivato dal timore di causare sofferenza alla propria famiglia, esattamente sei anni prima, di accettare una vantaggiosa borsa di studio che gli avrebbe permesso di studiare alla Columbia University e di realizzare il suo sogno di diventare un giornalista di fama internazionale. In preda a un raptus di lucida disperazione, Andrea si toglie la vita… per poi risvegliarsi in una realtà parallela, quella in cui, sei anni prima, egli ha scelto di partire per New York: ricco e felice, convive con Sophia, la donna della sua vita, e scrive per il New York Times. Ma l’idillio è destinato a estinguersi: una misteriosa chiamata notturna lo coinvolge nell’agghiacciante caso di uno spietato serial-killer di donne, il quale – servendosi di abilità che sconfinano nel sovrannaturale – sembra volerlo sfidare in una strenua lotta psicologica. “Il Bivio e l’Anello” è difficilmente classificabile in un genere fisso, in quanto le tematiche trattate e le tecniche narrative utilizzate attingono dal registro dell’horror, del filosofico, del noir, del romanzo psicoanalitico, dell’ucronia distopica e del thriller fantascientifico. Tuttavia, se c’è un filo conduttore che accomuna questi diversi filoni, questo è individuabile nella natura intrinseca dell’opera letteraria, senza dubbio ascrivibile tra i romanzi di formazione. “Il Bivio e l’Anello” parla di “aut aut” e dei drammi che scaturiscono dalla paura di scegliere. Drammi che, attraverso un portentoso ed imprevedibile effetto farfalla, si espandono a macchia d’olio: dapprima solo psicologici e familiari (The Wall), si estendono a un livello macroscopico nella seconda parte (Back in Black) per poi sfociare addirittura in una minaccia per l’intero universo (Nevermind). Il protagonista soffre, sbaglia, cade, si rialza, impara, scopre se stesso e acquisisce una piena consapevolezza di come ogni sua scelta, anche la più insignificante, possa condurre a scenari imprevedibili e fin troppo spesso tragici, se dettata dal rimorso o dal rimpianto.