L'ultimo cantore d'Irlanda (eBook)

L'ultimo cantore d'Irlanda (eBook)

Giuseppe Marino
Giuseppe Marino
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: StreetLib
Codice EAN: 9788822855190
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

"L'ultimo cantore d'Irlanda" è l'unico libro in italiano che svela la leggendaria storia di Turlough O'Carolan (1670-1738) che a 18 anni divenne cieco a causa del vaiolo. Per sopravvivere, Turlough, imparò così a suonare l'arpa e girò l'Irlanda in lungo e in largo per diffondere la sua musica idilliaca. Divenne così per la sua gente un vero mito, che riuscì anche ad abbattere le barriere ideologiche che in quel tempo separavano gli irlandesi. Noto come "l'ultimo bardo d'Irlanda" egli ha rappresentato la sapienza dei druidi, gli antichi sacerdoti dei Celti. G. Marino è il primo in Italia a scrivere su questo bardo, il poeta-musico, che seppe fondere la tradizionale musica popolare della sua patria con le nuove istanze della musica colta del secolo dei lumi. Quando, il 25 marzo del 1738, il celebre bardo d'Irlanda lasciò questa terra, allora, morì la leggenda e nacque il Mito. Marino, infatti, narra di lui come dell'Omero dell'Irlanda, un elegiaco cantore della terra delle fate e dei maghi, eroe romantico che ha pianto e sofferto per la patria sottomessa. "L'ultimo cantore d'Irlanda" è un libro breve, da leggere tutto d'un fiato, che lascerà un'indimenticabile ricostruzione storica e una potente lezione di speranza a ogni lettore che deciderà di scoprirne la magica storia celata nelle sua pagine. www.giuseppemarinoscrittore.it "La narrativa italiana, con questo ulteriore lavoro di Giuseppe Marino, si arricchisce di un contributo valido..." Vincenza Musardo Talò, scrittrice "Giuseppe Marino operando un a-topia ci porta fuori per incontrare una dimensione temporale lontana da quella che noi abitiamo e quindi diversa, senza tuttavia provocare fratture ne' lacerazioni anzi, gettando un ponte tra la nostra epoca e quella di O’Carolan...” Sabina Sirsi, giornalista "Marino da sempre si è dedicato alla scoperta della finitudine dell’uomo di fronte all’infinito e l’onnipotenza di Dio. I suoi Libri sono pura ricerca, dell’Assoluto, dell’eterno. La Ricerca è lo stesso filo conduttore che ritroviamo ne "L'ultimo cantore d'Irlanda". Perché anche questo libro è un libro sulla ricerca. Ricerca della felicità.” Milena Schirano, lettrice accanita Acquista ora il libro da questa pagina.