RegEx per autori, scrittori e redattori. Guida operativa all'utilizzo delle espressioni regolari nel trattamento di testi digitali (eBook)

RegEx per autori, scrittori e redattori. Guida operativa all'utilizzo delle espressioni regolari nel trattamento di testi digitali (eBook)

Mario Canton
Mario Canton
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: StreetLib
Codice EAN: 9788822853813
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

L'utilizzo delle espressioni regolari non è molto diffuso tra autori, scrittori e redattori mentre programmatori, sviluppatori di codice e realizzatori di e-book ne fanno un frequente – e soddisfacente – impiego. Questa succinta guida all'uso delle «regex» o «regexp» (acronimi di origine inglese da «regular expressions») o – più semplicemente – «RE», è stato pensato proprio per chi si occupa di scrivere o revisionare testi. Molti editor e wordprocessor ormai incorporano la «modalità regex» per effettuare ricerche, estrazioni e sostituzioni di testo. Sulle espressioni regolari esiste molto poco nella letteratura in lingua italiana; ben altra mole di documentazione è invece a disposizione se si conosce un po' l'inglese. Chi vorrà approfondire potrà trovare nella bibliografia alla fine di questo testo ottimi suggerimenti per le opere a stampa, di cui – il più delle volte – i loro autori forniscono anche una versione digitale, se si preferisce questa modalità di lettura. Cosa si può fare con le regex? Per rispondere, basta considerare che la ricerca di «stringhe» (sequenze di caratteri) da parte di un computer è molto veloce ma estremamente rigida. Con le espressioni regolari diventa invece possibile: – trovare se esistono nel testo determinate sequenze; – localizzare stringhe di caratteri che combaciano con le sequenze e sostituirle con qualcosa di diverso; – estrarre le stringhe che combaciano con le sequenze per poterle riutilizzare diversamente. Per non annoiare troppo il lettore l'esposizione sarà legata per quanto possibile ad esempi pratici, con i quali saranno illustrate, di volta in volta, le varie funzionalità delle regex. Ovviamente gli esempi saranno quelli che normalmente si trovano di fronte autori, scrittori e redattori.