Vai avanti cretino. Storie di cervelli non fuggiti all'estero (eBook)

Vai avanti cretino. Storie di cervelli non fuggiti all'estero (eBook)

Angelo Poggio
Angelo Poggio
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Italiano
Editore: StreetLib
Codice EAN: 9788822829948
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

È curioso come, analizzando circa mezzo secolo di vita, ci si confronti con personaggi ed episodi a dir poco “bizzarri”. Sono coloro che comunemente chiamiamo scemi o cretini, ma che poi li troviamo a ricoprire cariche importanti vantando una carriera inaspettata. Un’analisi basata su considerazioni personali dall’adolescenza fino ai giorni nostri che coinvolge figure che, nonostante non abbiano mai dimostrato un particolare acume intellettivo, sono riusciti ugualmente a farsi strada nella vita superando anche i più meritevoli o comunque chi ha vissuto nella normale quotidianità senza dar segni di squilibrio mentale. Vengono presi maggiormente in considerazione gli ambienti scolastici di ogni ordine e grado e l’incidenza dei media sulla formazione culturale delle nuove generazioni. La gamma dei protagonisti è vastissima: si comincia col balordo che ruba l’elemosina in chiesa senza che nessuno lo ammonisca, fino ad arrivare al primario oncologo che gioca sulla tua pelle ponendoti di fronte ad un giochino idiota per comunicarti la gravità del tuo male. Si alternano i momenti di comicità a esperienze più tristi che portano effettivamente ad una riflessione su come il destino sia cieco nel premiare o condannare l’essere umano. Quando mi è stato chiesto di occuparmi della copertina del libro, ho iniziato a leggere il manoscritto. Scorrendo le prime pagine mi convincevo che avrei dovuto immortalare qualcosa di bizzarro, di giocoso. Al termine, l’ilarità si era trasformata in tenera malinconia. Da qui, d’accordo con l’autore, l’dea di raffigurare quello che un tempo fu un manicomio. Un lungo corridoio trafitto da alcuni raggi di sole che significano speranza e una persona al termine del tragitto che esce verso la libertà. Dario Muscia, architetto Un libro che fa riflettere. Terminato di leggerlo si è quasi costretti a osservare il mondo e le persone che ci circondano in maniera diversa da come siamo abituati da sempre. Nasce il sospetto che chiunque ci sia accanto possa racchiudere un tarlo di follia per nulla evidente. Leggere gli esempi di certe esperienze raccontate in modo grottesco dall’autore, non sempre è divertente. Molte racchiudono amarezza, malinconia e ingiustizia. Mariangela Maggiali, impiegata