|
|
Terapia del mal d'amore (eBook)
|
|
|
Terapia del mal d'amore (eBook)
|
|
Antonio Gandin
|
|
Antonio Gandin
|
|
|
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
|
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
|
|
|
Formato :
|
EPUB |
|
Cloud:
|
Sì Scopri di più |
|
Lingua:
|
Italiano |
|
Editore:
|
StreetLib |
|
Codice EAN:
|
9788822809940 |
|
Anno pubblicazione:
|
2017 |
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
|
|
 | Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook |
|
Note legali
NOTE LEGALI
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.
Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.
Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.
Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi
|
Descrizione
L'amore è un argomento inesauribile; tutti i secoli ne hanno parlato in versi e in prosa, ma al nostro spetta il merito di averlo considerato nella sua parte fisiologica e patologica. Di qui l'abbondanza dei manuali di fisiologia, d'igiene, di psicopatie sessuali.
Ne mancava però ancora uno su quella che pur è la malattia più comune e, forse appunto per questo, la più trascurata: il così detto mal d'amore.
Premettiamo subito che questo male può essere soltanto oggettivo se l'oggetto che lo ispira è cattivo o riprovevole, soggettivo se chi ama lo fa in modo illecito e disordinato, infine, misto se, come capita il più delle volte, si uniscono l'una e l'altra cosa.
In tutti i casi, non vi è dubbio che un tal male, sebbene sia uno di quelli che tutti ebbero, hanno o avranno, è uno dei più penosi e dannosi di cui si vorrebbe guarire. Ma come fare?
Lo insegna praticamente questo libro. Esso si divide in tre parti nella prima delle quali si considera il male in se stesso ossia nella sua origine, nei suoi sintomi, nel suo sviluppo, nelle sue manifestazioni, ecc. Nella seconda si dipingono a forti tinte, perché meglio rimangano impresse, i suoi molteplici danni fisici e morali, individuali e sociali. Nella terza, infine, si espongono i rimedi preventivi e repressivi più efficaci.
Tutto ciò viene volgarizzato in questo libro con scienza ed esperienza, con argomenti ed esempi e anche con un linguaggio adatto ai lettori cui specialmente si rivolge.
A costoro — come ben direbbe anche un altro moralista — non si può certo presentare un mazzetto di fiorellini mistici, che al loro olfatto guasto non avrebbe odore; ne un manuale di pietà stillante di rugiada e unzione, che ai loro palati disgusterebbe come una tazza d'acqua tiepida. Sono avvezzi, purtroppo, ad altre vivande e bevande. Per riportarli al pane, bisogna adoperare un po' di quel pepe buono che vince lo zenzero; per indurli all'acqua pura, è necessario far sentire che vi sono ebbrezze superiori a quelle dell'acquavite. E siccome anche non sanno intendere che il proprio linguaggio, così bisogna sapervisi adattare, come spero di esservi riuscito.
D'altra parte, nell'argomento di cui si tratta, il linguaggio più realista e schietto finisce coll'essere anche il più castigato. Si noti al proposito che gli scrittori pornografici non adoperano mai le parole più crude, perché sanno benissimo che non otterrebbero lo scopo afrodisiaco che si promettono. Usano invece giri di parole, velature, allusioni, metafore, perché sanno, per istinto, che la penombra in cui sono lasciate le realtà, riesce a suggerire immagini erotiche ancora più sicuramente che le parole nude e crude, quali appunto ho preferite.
Io ritengo modestamente di non essermi in questo mio nuovo libro di terapia sessuale, neppure lontanamente avvicinato a tali grandi maestri; ma spero tuttavia che esso non riuscirà meno gradito ed efficace a quelli per cui fu scritto.
|
|
|
|