I grandi complotti della storia (eBook)

I grandi complotti della storia (eBook)

Gianluca Barbera
Gianluca Barbera
Prezzo:
€ 5,99
Disponibile dal 14/11/2025
Prezzo:
€ 5,99
Disponibile dal 14/11/2025

Formato

:
Nessuna
Cloud: Scopri di più
Lingua: Italiano
Editore: Newton Compton Editori
Codice EAN: 9788822796547
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 14,90
Dati:
224 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

**Una mirabolante rassegna tra i mille volti dell’arte della cospirazione Misteri, congiure e cospirazioni (vere o presunte) che hanno cambiato il mondo.** Esiste senza dubbio il complottismo paranoico, le cui derive sono sotto gli occhi di tutti. Ma è altrettanto vero che i complotti, quelli veri, sono sempre stati protagonisti nella storia dell’umanità. Da Giulio Cesare a Kennedy, l’omicidio politico ha scandito l’evoluzione dei grandi imperi. Fu Hitler a ordinare l’incendio del Reichstag per far ricadere la colpa sui comunisti, mentre più di recente l’industria del tabacco ha ingannato l’opinione pubblica sugli effetti del fumo e la National Security Agency americana ha segretamente spiato milioni di utenti internet. Come distinguere, allora, tra vere cospirazioni e follie cospirazioniste? Gianluca Barbera ci guida in un viaggio avvincente e sorprendente nella storia, fra trame, congiure e complotti – veri o presunti – orditi da governi, organizzazioni occulte, grandi banche internazionali e lobby. E insieme ci insegna a riconoscere la mentalità complottista, basata sull’errata convinzione che niente accade per caso e niente è mai come appare. Una lettura gustosa e illuminante, ricchissima di aneddoti da ogni epoca e capace di addentrarsi nell’alone di mistero che sempre avvolge la storia. Tra gli argomenti trattati: - Le teorie cospirazioniste più bizzarre e più diffuse in Rete - Trame e congiure nell’Antica Roma? - Le Idi di Marzo, Machiavelli e l’omicidio politico - Il Trattato di Londra, l’entrata in guerra dell’Italia e la disfatta di Caporetto - Il caso dell’antrace e l’invasione dell’Iraq? - Business, complotti e industria delle armi? - Bolle speculative e la cupola dello spread - Illuminati di Baviera, Savi di Sion, piano Kalergi: “padroni del mondo”? - Trump: il complottismo è un complotto? - QAnon, Rettiliani e satanisti pedofili - Coronavirus e false teorie scientifiche - I misteri di Big Pharma? - Il riscaldamento climatico globale è un’invenzione? Gianluca Barbera È nato a Reggio Emilia nel 1965 e vive a Siena. Suoi articoli sono apparsi su varie testate, tra cui «Robinson - La Repubblica», «La Lettura - Corriere della Sera», ilSole24Ore.com, «Domani», «Il Giornale» e «Il Resto del Carlino». Tra le sue opere ricordiamo Magellano (2018) e Marco Polo (2019), entrambi vincitori di numerosi premi. Magellano è stato candidato al Premio Strega ed è diventato un testo teatrale. Ha scritto anche Il viaggio dei viaggi (2020) e Mediterraneo (2021), insignito del Premio Salgari; L’ultima notte di Raul Gardini (2022); Il segreto del Gran Maestro (2023); e, con la Newton Compton, 101 luoghi proibiti nel mondo dove non è permesso entrare, Destra estrema e destra criminale e I grandi complotti della storia. I suoi libri sono stati tradotti in varie lingue.