Il numero sul tuo braccio è blu come i tuoi occhi (eBook)

Il numero sul tuo braccio è blu come i tuoi occhi (eBook)

Oswalt StefanieUmlauf Eva
Oswalt StefanieUmlauf Eva
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Traduttore: Zilio Marianna
Editore: Newton Compton Editori
Codice EAN: 9788822790866
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 12,90
Dati:
288 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La storia vera e mai raccontata della più giovane sopravvissuta all’inferno di Auschwitz Il 3 novembre 1944, una bambina di nome Eva fu marchiata come prigioniera ad Auschwitz con il numero A-26959. Svenne tra le braccia di sua madre, ma sopravvisse al dolore del tatuaggio e a innumerevoli altri shock. Non aveva ancora compiuto due anni. Era nata a Novaky, Slovacchia, in un campo di lavoro per ebrei. Al momento della liberazione, il 27 gennaio 1945, sua madre Agnes era incinta della seconda figlia; Eva era malnutrita e soffriva di diverse malattie. «Si dimentichi della bimba, non sopravvivrà», dissero i medici ad Agnes. Ma Eva sopravvive e, cresciuta con una madre che, come molti scampati all’inferno, non parla mai delle atrocità subite, cerca risposte che nessuno può darle. Soffre di frequenti malanni, e gli orrori spesso riaffiorano alla sua memoria in forma di incubi. Finché l’incontro con altri sopravvissuti all’Olocausto, tra cui il futuro marito Jakob, le dà l’opportunità di vivere la sua identità ebraica e di ricostruire i pezzi della sua infanzia perduta. All’età di due anni le hanno tatuato un numero sul braccio. Contro ogni previsione, è sopravvissuta per raccontare?la sua storia. Un memoir toccante e sconvolgente «Tra i racconti dei sopravvissuti all’Olocausto, quello di Eva Umlauf è uno dei più notevoli. Una storia che vale la pena leggere.» Dott.ssa Anita Lasker-Wallfisch, ultimo membro sopravvissuto dell’Orchestra Femminile di Auschwitz «Una storia che sorprenderà anche coloro che pensano di sapere tutto sull’Olocausto.» Prof. Michael Brenner, direttore del Centro?di studi israeliani dell’American University Eva Umlauf È nata nel 1942. Deportata a nemmeno due anni nel campo di concentramento di Auschwitz, è la più giovane sopravvissuta all’orrore. Oggi vive in Germania ed è una testimone attiva dell’Olocausto. Solo dopo anni e con l’aiuto di specialisti è riuscita a rimettere insieme i pezzi della propria storia, e nel libro Il numero sul tuo braccio è blu come i tuoi occhi racconta le sue memorie, che sono molto più di un’autobiografia. Stefanie Oswalt Dopo il dottorato in studi ebraici a Potsdam, ha lavorato come giornalista freelance per la Deutschland Radio e come autrice a Berlino.