Breve storia della fine di questo c***o di mondo (eBook)

Breve storia della fine di questo c***o di mondo (eBook)

Tom Phillips
Tom Phillips
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Traduttore: Lupieri Giulio; Vitale Paola
Editore: Newton Compton Editori
Codice EAN: 9788822786494
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 12,90
Dati:
320 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Una brillante indagine sulla stupidità (e la ragionevolezza) del genere umano Come – e quando – finirà il mondo? Fin dagli albori, l’umanità si è sempre posta questa domanda angosciante. Dal Ragnarok della mitologia norrena all’Apocalisse cristiana, non c’è cultura o religione che non abbia dato la sua risposta, e i libri di storia pullulano di episodi di panico di massa e di profeti falliti. Oggi pochi credono a epiche battaglie tra dèi o al Giorno del giudizio, ma la fine del mondo è tornata al centro del dibattito. Da un lato cambiamento climatico, guerre, pandemie e minacce nucleari, dall’altro invasioni aliene, profezie maya e altre fantasie. Come orientarsi, in questa marea di catastrofi universali più o meno verosimili? Tom Phillips traccia con umorismo dissacrante la sorprendente storia delle teorie apocalittiche più antiche per arrivare a quelle più recenti e assurde. Un viaggio al termine del quale emerge una chiara verità: non c’è bisogno di chiamare in causa dèi, alieni o meteoriti, di distruggere il mondo saremmo capacissimi anche da soli. Sapremo evitarlo? **Vi sembra di vivere alla fine dei tempi? Avete la sensazione che tutto sia in fiamme, che le catastrofi si susseguano una dietro l’altra e che l’umanità sia prossima all’estinzione? Consolatevi: non siete i primi nella storia a sentirvi così. Battaglie divine, piogge di fuoco, diluvi universali, virus letali, guerre atomiche, congiunzioni planetarie… Dalle apocalissi religiose alle profezie maya, Tom Phillips ci guida con ironia fra le tante teorie sulla fine del mondo: le più antiche, le più bislacche, le più verosimili.** Tom Phillips Scrittore e giornalista, ha lavorato come redattore di «Full Fact» e direttore editoriale di «BuzzFeed uk». I libri della serie Breve storia, bestseller internazionali di Tom, sono stati tradotti in più di trentacinque lingue. Breve storia della fine di questo ca**o di mondo è il suo quarto libro. Tom vive in Cornovaglia.