La grande storia dei gladiatori. Dalle origini del mito agli ultimi combattimenti: tutto quello che c'è da sapere sui leggendari eroi dell'antica Roma (eBook)

La grande storia dei gladiatori. Dalle origini del mito agli ultimi combattimenti: tutto quello che c'è da sapere sui leggendari eroi dell'antica Roma (eBook)

Federica Campanelli
Federica Campanelli
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: Newton Compton Editori
Codice EAN: 9788822764454
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 14,90
Dati:
352 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Dalle origini del mito agli ultimi combattimenti: tutto quello che c’è da sapere sui leggendari eroi dell’antica Roma Una delle prime immagini che vengono in mente quando si pensa all’antica Roma è senza dubbio quella dei giochi gladiatori: enormi anfiteatri gremiti di spettatori che gridano ed esultano, mentre nell’arena uomini armati si affrontano in duelli all’ultimo sangue o combattono contro bestie feroci. Ma come nacquero queste manifestazioni, e qual era il loro vero significato? Oltre a ripercorrere l’evoluzione dei giochi anfiteatrali, questo libro analizza la figura stessa dei gladiatori: prigionieri di guerra, criminali, schiavi e talvolta volontari, pronti a mettere in gioco la propria vita per guadagnare fama, onori o semplicemente una seconda possibilità. Federica Campanelli ricostruisce il fenomeno dei giochi gladiatori, spogliandolo dei luoghi comuni e restituendolo in tutta la sua complessità. La vera storia di uno dei simboli più iconici dell’antica Roma • la lotta nel mito • il supplizio come spettacolo • una giornata all’anfiteatro • reclutamento e addestramento • la vita in caserma • le classi gladiatorie • donne nell’arena • il tramonto degli spettacoli sanguinari • la gladiatura nella settima arte Federica Campanelli È nata a Siracusa nel 1982. Giornalista, vive e lavora a Roma. Dopo essersi laureata in Tecnologie per i beni culturali presso la facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali dell’Università La Sapienza, ha cominciato a lavorare come redattrice per la rivista «InStoria», per la quale ha curato una serie di articoli sulla Sicilia greca e araba, sulle mura di Roma e sugli usi e costumi degli antichi romani. Collabora da anni con «Focus Storia».