Lascia che il tuo bimbo si svezzi da solo (eBook)

Lascia che il tuo bimbo si svezzi da solo (eBook)

Murkett TraceyRapley Gill
Murkett TraceyRapley Gill
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Traduttore: Rinaldi Martina
Editore: Newton Compton Editori
Collana: Grandi manuali Newton
Codice EAN: 9788822756602
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 12,00
Dati:
224 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Tutto quello che devi sapere sull’autosvezzamento È un fatto che spesso bambini di pochi mesi rifiutino le “pappe” proposte, rendendo il momento del pasto un incubo. O che sistematicamente respingano certi cibi. Ma chi ha detto che i bambini debbano essere svezzati con cibi frullati (e industriali) che mischiano sapori e nutrienti, senza che sia data loro la possibilità di scegliere? L’autosvezzamento è un metodo – sempre più seguito dai genitori – che rende i bambini protagonisti del loro ingresso nel mondo del cibo. Intorno ai sei mesi, ormai capaci di stare seduti da soli, è possibile offrire loro quel che mangia tutta la famiglia, preparato e tagliato in modo opportuno. Il bambino ha già le competenze per afferrare il cibo, per masticarlo con i muscoli della mascella, per espellere ciò che non va ingerito, ma soprattutto ha la capacità di autoregolarsi: sa decidere che cosa mangiare e quanto. La gestione del cibo gli consente di esplorare gusto, consistenza, colore e odore, lo rende indipendente e lo aiuta a sviluppare la coordinazione occhio-mano e la masticazione. Questo libro – il primo ad aver riportato l’attenzione sulla non necessità del baby food – è una guida pratica e autorevole per i genitori che vogliono proporre cibi solidi: un bambino non ha bisogno di essere imboccato, con le sue mani può nutrirsi al meglio, sperimentando tutto secondo i propri ritmi, ricavandone soddisfazione e divertimento. Niente più battaglie per mangiare. Il tuo bambino può nutrirsi da solo, felice di farlo, insieme a tutta la famiglia. «Giù le mani, mamma. Con l’autosvezzamento è tuo figlio il responsabile della sua alimentazione. La cosa migliore che accade sul seggiolone dopo l’invenzione del bavaglino.» Parents «Vedo molti bambini felici, che scelgono il proprio cibo in modo indipendente e mangiano al proprio ritmo. » Stefan Kleintjes, dietista pediatrico «Le argomentazioni di questo libro sono scientificamente valide, specialmente quando si tratta di sviluppo dei muscoli della bocca, e affrontano le possibili critiche. Se avessi ancora bambini piccoli, sceglierei senz’altro questo metodo.» Library Journal Gill Rapley è stata una pioniera dell’autosvezzamento. Esperta in alimentazione dei neonati e sviluppo del bambino, ha conseguito un master nel 2005 e un dottorato di ricerca nel 2015. Ha lavorato come assistente sanitaria (infermiera per la sanità pubblica) per più di venti anni, ed è stata anche ostetrica e consulente per l’allattamento al seno. Vive nel Kent, in Inghilterra, con il marito e i tre figli, che hanno fatto del loro meglio per dimostrarle che non avevano bisogno di alcun aiuto con i cibi solidi. Tracey Murkett è scrittrice e giornalista. Dopo aver seguito l’autosvezzamento di sua figlia, ha voluto far sapere agli altri genitori quanto possono essere piacevoli e senza stress i pasti con neonati e bambini piccoli.