Volevano uccidere anche la speranza. L'incredibile storia vera della donna sopravvissuta agli orrori del campo nazista di Bergen-Belsen (eBook)

Volevano uccidere anche la speranza. L'incredibile storia vera della donna sopravvissuta agli orrori del campo nazista di Bergen-Belsen (eBook)

Renata Laqueur
Renata Laqueur
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Curatore: Goldschmidt Saskia
Traduttore: Cozzi Claudia
Editore: Newton Compton Editori
Codice EAN: 9788822756404
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 12,00
Dati:
288 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

**A cura di Saskia Goldschmidt L’incredibile storia vera della donna sopravvissuta agli orrori del campo nazista di Bergen-Belsen Il 15 marzo 1944, la ventiquattrenne Renata Laqueur venne deportata assieme al marito nel campo di concentramento di Bergen-Belsen, nella Bassa Sassonia, dopo aver già trascorso un anno in vari altri lager.** I due rimasero a Bergen-Belsen fino all’aprile del 1945, quando furono liberati dall’Armata Rossa. Durante i lunghi, terribili mesi trascorsi nel campo, Renata tenne un diario della prigionia, un diario che non prova solo quanto la giovane fosse dotata nella scrittura, ma che testimonia anche e soprattutto la volontà di affrontare e sconfiggere l’orrore del lager attraverso la potenza delle parole e della narrazione. In un luogo tanto segnato dal male, queste pagine mostrano la faticosa lotta per coltivare la speranza nelle avversità più estreme. Una testimonianza straordinaria, che l’autrice ha tentato a lungo di pubblicare senza successo e che ora torna a nuova vita, puntando ancora i riflettori sulla più grande tragedia storica e umana del nostro tempo. Una straordinaria testimonianza dell’orrore della guerra e della potenza delle parole «Questo diario è più di una storia di sopravvivenza, è il ritratto di una giovane donna, intelligente e sensibile, che cerca di trascendere la sua straziante realtà.» «Renata Laqueur descrive la miseria del campo con durezza, ma anche con una grande sensibilità.» «Nonostante l’autrice cerchi di trattenere le emozioni, le vicende raccontate sono così intense che il lettore non può fare a meno di riflettere e di sentirsi intimamente coinvolto.» «Quella descritta in questo diario è la sofferenza di milioni di persone.» «Renata Laqueur mostra una straordinaria forza d’animo.» Renata Laqueur (1919-2011) è stata una linguista e studiosa di letteratura polacca. Nel 1943 fu arrestata dai nazisti e rinchiusa in vari campi di concentramento, tra cui quello di Bergen-Belsen, dove rimase per quasi un anno tenendo un diario della prigionia. Dopo la guerra, ha passato la vita a raccogliere le testimonianze dei sopravvissuti ai lager.