Breve storia della Sardegna. La lunga e affascinante storia dell'isola più misteriosa del Mediterraneo (eBook)

Breve storia della Sardegna. La lunga e affascinante storia dell'isola più misteriosa del Mediterraneo (eBook)

Lisai GianmicheleMaccioni Antonio
Lisai GianmicheleMaccioni Antonio
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: Newton Compton Editori
Collana: Quest'Italia
Codice EAN: 9788822754530
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 14,90
Dati:
320 p., brossura, 3 ed.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La lunga e affascinante storia dell’isola più misteriosa del Mediterraneo La Sardegna è «la perla dell’occidente mediterraneo». Così la definiva Giovanni Patroni, riferendosi alla prima vera civiltà del bacino: quella nuragica. Ma la storia dell’isola ha radici ben più antiche, che affondano nelle prime culture neolitiche, un sostrato autoctono destinato a resistere fino all’arrivo dei fenici e ai traumatici domini cartaginese e romano. La successiva occupazione vandalica è presto superata dall’influenza bizantina, a sua volta spezzata dalle scorrerie arabe, quando in Sardegna vanno formandosi i quattro giudicati autonomi di Cagliari, Torres, Arborea e Gallura: unicum nel contesto europeo. Il tempo dell’occupazione aragonese che, tra alterne vicende, confluisce in modo pacifico nel periodo spagnolo, avvia la nascita del Regno di Sardegna, destinato a passare ai Savoia per intrecciare il proprio destino con quello dell’Italia, fino ai nostri giorni. **Storia e storie di un’isola da sempre al centro del Mediterraneo Tra gli argomenti trattati:** Grotta Corbeddu e la Venere di Macomer La cultura di Monte Claro. Una tradizione spezzata Sa Turricula. L’alba di una civiltà La collocazione geografica degli insediamenti fenici Nascita ed espansione di Roma Tra arabi e giudici La conquista aragonese della Sardegna La guerra di Mariano IV Giovanni Maria Angioy e l’antifeudalesimo Verso l’unità d’Italia Dalla Brigata Sassari alla nascita del Partito Sardo d’Azione L’Anonima Sequestri Gianmichele Lisai È nato a Ozieri, in provincia di Sassari, nel 1981. Editor e autore, con La Newton Compton ha pubblicato una quindicina di volumi. Ha vinto il premio Gualtiero De Angelis per la cultura sarda (Voci tra le onde 2021). Con Antonio Maccioni ha pubblicato Il giro della Sardegna in 501 luoghi; Guida curiosa ai luoghi insoliti della Sardegna, Luoghi segreti da visitare in Sardegna e Breve storia della Sardegna. Curatore di diversi volumi anche per «La Nuova Sardegna», ha un sito web dedicato ai suoi libri e alla sua isola: www.gianmichelelisai.com Antonio Maccioni È originario di Scano Montiferro (Oristano). Laureato in Filosofia, è insegnante e dottore di ricerca in Letterature comparate. Ha lavorato nella redazione di alcune case editrici e curato le biografie di Emilio Lussu e Giovanni Spano per la biblioteca storica del quotidiano «La Nuova Sardegna». Con la Newton Compton ha pubblicato, tra gli altri, I luoghi e i racconti più strani della Sardegna. Con Gianmichele Lisai ha pubblicato Il giro della Sardegna in 501 luoghi; Guida curiosa ai luoghi insoliti della Sardegna, Luoghi segreti da visitare in Sardegna e Breve storia della Sardegna.