Breve storia della Sicilia. L'avvincente vicenda di invasioni, conquiste e culture dell'isola al centro del Mediterraneo (eBook)

Breve storia della Sicilia. L'avvincente vicenda di invasioni, conquiste e culture dell'isola al centro del Mediterraneo (eBook)

Enzo Di Pasquale
Enzo Di Pasquale
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: Newton Compton Editori
Codice EAN: 9788822754233
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 14,90
Dati:
288 p., brossura, 2 ed.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

L’avvincente vicenda di invasioni, conquiste e culture dell’isola al centro del Mediterraneo La storia della Sicilia è costellata da miti e leggende che spesso si confondono con i fatti realmente accaduti. Capo Peloro (Messina), Capo Passero (Siracusa) e Capo San Vito (Trapani) tracciano i vertici geografici di questo triangolo gettato nel Mediterraneo che prende respiro dal vulcano Etna, testimone di una storia avvincente fatta di invasioni, colonizzazioni, guerre, ma anche di un inestricabile intreccio di culture che si sono fuse pacificamente. Tante sono le leggende, ma le fondamenta storiche vanno ricercate nelle innumerevoli invasioni e dominazioni straniere: greci, romani, arabi, normanni, angioini, spagnoli. Enzo Di Pasquale conduce il lettore lungo questo cammino, mostrando anche come spesso la cultura siciliana sia stata tutt’altro che sopraffatta da quella dei conquistatori. Dall’epoca preistorica ai contatti con il Medioriente e il nord Europa, fino ai giorni nostri: uno straordinario viaggio alla scoperta della storia della Sicilia. **Dalla preistoria ai contatti con il Medioriente e il nord Europa, fino ai giorni nostri: la straordinaria storia della Sicilia Tra le epoche e gli eventi narrati:** La colonizzazione greca La dominazione romana Le guerre puniche e Cicerone La siracusana Santa Lucia (283 d.C.-304 d.C.) Bizantini, saraceni, arabi e normanni Federico II, un ponte tra Oriente e Occidente Il periodo aragonese e la peste nera I Borboni e il Regno delle due Sicilie (1734-1860) Garibaldi, lo sbarco dei Mille e l’unità d’Italia La belle époque siciliana Lo sbarco degli alleati in Sicilia La prima guerra di mafia (1962-1963) La seconda guerra di mafia e il maxiprocesso La Sicilia piomba nello sconforto (1992) Il riscatto della Sicilia Il primo giudice beato è un siciliano, Rosario Livatino Enzo Di Pasquale Vive a Castellammare del Golfo, in provincia di Trapani, dove insegna italiano. Professore, giornalista e scrittore, ha diretto varie testate. Dal 2014 tiene un corso di scrittura nelle isole greche sulle “Tracce dell’Odissea” per conto dell’associazione milanese Buon Vento. Con la Newton Compton ha pubblicato Il giro della Sicilia in 501 luoghi; Misteri, crimini e segreti della Sicilia, La Sicilia che nessuno conosce e Breve storia della Sicilia.